Ecco la guida definitiva per la SEO YouTube 2023!
Non sai come migliorare la visibilità dei tuoi video?
Non hai ancora compreso come funzioni effettivamente il nuovo algoritmo della piattaforma?
Benissimo, sono qui per aiutarti!
Cos’é la SEO di Youtube?
Cosa significa YouTube SEO?
Non è altro che l’insieme delle tecniche che servono ad ottimizzare e migliorare la visibilità dei video sul motore di ricerca in questione.
Attraverso piccoli consigli, che ti svelerò, ti consentirò di migliorare queste tecniche e quindi il posizionamento dei tuoi video.
Come ho già spiegato in quest’articolo, nel corso degli anni ho fatto così tanta esperienza da poter condividere con te tantissime conoscenze in merito.

YouTube SEO: Qualcosa è cambiato!
Devi sapere che in quanto azienda, YouTube ha lo scopo di trarre profitto dagli utenti che visitano la piattaforma e che postano materiale.
Ecco perché per ottenere dei guadagni migliori, dovrai per forza di cose migliorare ciò che “pensa” la piattaforma dei tuoi contenuti.
Migliorare il piazzamento dei video è essenziale per ottenere un guadagno maggiore!
Sono riuscito a scoprire che la piattaforma ha cambiato radicalmente i fattori determinanti per migliorare la SEO.
Eccone alcuni!
Quali sono i fattori più importanti per la SEO di Youtube?
Tra i fattori principali di cui devi tener conto troviamo sicuramente la nicchia.
Devi assicurarti che l’argomento dei tuoi video non sia saturo.
La maggior parte delle persone crea contenuti in categorie che sono già sature e ricche già di alternative.

Si tratta del problema principale dei creatori: Pubblicare un contenuto in mezzo a centinaia o migliaia di filmati non porterà a nulla!
Il mio consiglio è quello di trovare una nicchia poco diffusa: In questa maniera non competerai con altri filmati.
La mia tecnica principale si basa sul diventare primi in una nicchia.
Assicurarsi di diventare primi in una determinata nicchia ti darà un grande vantaggio.
Come essere più visibili in una determinata nicchia
Per farti conoscere e rendere più visibile in una determinata nicchia, il mio consiglio principale è quello di realizzare dei video il più velocemente possibile.
Questo perché se perdi troppo tempo, consentirai a tante altre persone di realizzare video simili e la tua nicchia si saturerà prima.
Ciò renderà più difficile il tuo piazzamento.
Altra cosa che ti consiglio di fare è quella di assicurarti di caricare le parole chiave in primo piano.
Se vuoi classificare in maniera adeguata nella SEO YouTube un video, dovrai utilizzare un titolo che possa attirare l’utenza.

Spesso quest’aspetto è dimenticato dai creatori e i risultati non vengono raggiunti!
Una volta assicurato che le parole chiave dell’argomento del tuo video siano ben visibili nel titolo, puoi cominciare a includere qualcosa di più.
Così spingerai le persone a fare “clic” sul tuo filmato.
La parola chiave può essere nominata più volte nel tuoi video per far sì che venga classificato in maniera migliore.
Così facendo l’algoritmo di YouTube capirà che il tuo contenuto è di valore.
L’importanza della durata e della Call to Action
Il filmato non dovrà essere più corto di otto minuti.
I video di una certa lunghezza, infatti, si posizionano meglio nella serp.
Questo perché i video più lunghi hanno dei tempi di visualizzazione medi più lunghi e quindi si posizionano più in alto.
Il famoso “Watch Time” è essenziale per la YouTube SEO.
Si tratta del tempo effettivo che un utente trascorre sul tuo contenuto: Maggiore sarà questo valore, più si posizionerà in alto il filmato.

Ciò ti permetterà anche di fidelizzare il pubblico.
Assicurarsi che gli utenti, poi, continuino a guardare i video sul tuo canale è un altro fattore essenziale per migliorare la SEO dei tuoi filmati.
Spingere l’utente a commentare o comunque interagire col tuo filmato sarà sicuramente molto utile perché consentire di fidelizzare ulteriormente.
Per questo, il mio consiglio è di chiedere sempre di lasciare un “like” o un commento, e magari di iscriversi al canale.
Youtube SEO 2023: Il video
Adesso, beh, puoi guardare il mio video dedicato all’argomento di questo articolo, direttamente dal mio canale Youtube:
Se hai ancora dubbi sulla SEO di Youtube, contattami per capire come posso aiutarti a scalare Youtube.
Con i miei consigli potrai sicuramente crescere e migliorare la tua SEO su YouTube.
Ed, ovviamente, anche grazie al prezioso aiuto di Immobili Digitali.
Per oggi è tutto,
un abbraccio!
Pietro Gangemi
Fondamentale!
Solo curando tutti i fattori essenziali per migliorarla potrai avere più visibilità su YouTube
Sbagliato.
Come ti ho dimostrato, bisogna sempre rimanere aggiornati, poiché i criteri di YouTube sono in continua evoluzione.
Non c’è limite agli argomenti da affrontare, ma scegli la nicchia giusta con i miei consigli.
Assolutamente sì!
Come ti ho già specificato, devi attestarti per ottenere risultati migliori su 8 minuti minimo.