YouTube Automation e Intelligenza Artificiale: La mia esperienza

YOUTUBE AUTOMATION E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PIETRO GANGEMI

Indice dei contenuti

Sono stato il primo in Italia a parlare di YouTube Automation e di Cash Cow Channel, ed anche dell’Intelligenza Artificiale applicata a questo business.

Oggi voglio raccontarvi la mia esperienza di prima persona, che ho portato in Italia per la prima volta e che probabilmente sentirete sempre più spesso su YouTube e non solo.

Ho sperimentato YouTube Automation per 90 giorni utilizzando solo l’intelligenza artificiale.

Grazie all’utilizzo dell’IA, sono riuscito a creare e pubblicare centinaia di video in pochi giorni, senza doverli registrare o montare manualmente.

L’IA rappresenta un’opportunità interessante per i creator di contenuti che vogliono aumentare il successo del loro canale.

Grazie all’automazione, è possibile creare e pubblicare video in modo molto più veloce e efficiente, liberando tempo e risorse per altre attività.

È sicuro creare contenuti con l’Intelligenza Artificiale?

Esiste una credenza comune e sbagliata che i canali YouTube creati con l’utilizzo dell’IA vengano demonetizzati.

Ma questo non è assolutamente vero: Ci sono molti esempi di canali generati e prodotti da IA che non sono mai stati demonetizzati e che producono migliaia di euro ogni singolo giorno, mese e anno.

L’utilizzo dell’IA può offrire un vantaggio competitivo rispetto ad altri creator di contenuti che utilizzano solo la creazione manuale dei video.

L’IA è in grado di analizzare le metriche di visualizzazione e di adattare il contenuto di conseguenza, migliorando continuamente la performance del canale.

In questo modo, è possibile aumentare il numero di visualizzazioni e di abbonati al canale, generando maggiori entrate.

Inoltre, l’utilizzo dell’IA nella creazione di video per YouTube può semplificare il processo di produzione dei video, liberando tempo e risorse per altre attività di marketing.

L’IA può analizzare i trend e le parole chiave più ricercate dagli utenti, creando così contenuti di alta qualità e in grado di attirare un gran numero di visualizzazioni.

Come creare il tuo Cash Cow Channel

Creare un Cash Cow Channel su YouTube può sembrare un obiettivo ambizioso, ma seguendo alcuni passaggi chiave, puoi aumentare le tue possibilità di successo.

YouTube Automation e Intelligenza Artificiale: Crea il tuo canale YouTube

Il primo passo fondamentale è, ovviamente, creare un canale YouTube.

Se mi stai già seguendo su YouTube, è probabile che tu abbia già un account e un canale YouTube.

Tuttavia, potresti non essere consapevole del fatto che puoi guadagnare dalle visualizzazioni dei tuoi video.

Un tempo era molto difficile gestire un canale YouTube direttamente dal proprio smartphone.

La tecnologia non era ancora così avanzata e non c’erano programmi sofisticati che consentissero di realizzare video con facilità, ma oggi puoi ottenere risultati significativi utilizzando solo il tuo smartphone.

Quindi per iniziare hai bisogno di un canale YouTube e di un account Gmail.

Se hai già creato un account Gmail, complimenti, hai compiuto il primo passo.

Successivamente, devi entrare nel tuo canale YouTube e iniziare a personalizzarlo.

Scegli la tua nicchia di riferimento

Il secondo passaggio cruciale è scegliere una nicchia specifica per il tuo canale.

I canali che parlano di tutto in realtà non parlano di niente.

È importante scegliere una nicchia che attiri molte visualizzazioni e che susciti interesse.

Parti dalle tue passioni personali, perché se ti appassioni a un argomento, sarai più preparato a creare contenuti coinvolgenti.

È essenziale selezionare una nicchia che generi milioni di visualizzazioni o centinaia di migliaia di visualizzazioni per ogni video che pubblichi.

Ad esempio, se sei appassionato di sport, intrattenimento o gossip, puoi considerare queste nicchie altamente redditizie che attirano milioni di visualizzazioni.

YouTube Automation e Intelligenza Artificiale: Fai una selezione dei video che dovrai realizzare

Dopo aver scelto la tua nicchia, devi passare al terzo punto, cioè la selezione dei video appropriati.

È importante creare un piano editoriale e scegliere i video giusti da realizzare.

Non importa quanto siano ben realizzati i tuoi video se non c’è domanda di mercato.

Su YouTube, le persone cercano contenuti informativi e interessanti.

Quindi, analizza i video più popolari all’interno della tua nicchia, prendi nota dei loro temi e cerca di replicarli con il tuo tocco personale.

Non significa copiare i video di altre persone, ma prendere ispirazione dai contenuti di successo e offrire un valore aggiunto.

YOUTUBE AUTOMATION E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Imposta e personalizza il tuo canale

Una volta selezionata la nicchia e pianificati i video, è il momento di impostare il tuo canale.

Dai un’impronta distintiva al tuo canale in modo che YouTube e il pubblico capiscano di cosa parli.

Evita di creare un canale generico che non si focalizza su un argomento specifico.

Utilizza strumenti di intelligenza artificiale come Chat GPT per suggerimenti sul nome del canale e sulla descrizione.

Seleziona i tag migliori per i tuoi video e crea un logo accattivante utilizzando strumenti come MIT Journey, Canva o Photoshop.

Non dimenticare di impostare il banner del tuo canale che spieghi in modo chiaro di cosa tratta il tuo canale.

YouTube Automation e Intelligenza Artificiale: Crea i tuoi contenuti

Infine, arriva il passaggio più importante: la creazione dei video.

Concentrati sulla qualità del contenuto anziché sul creare il video perfetto.

Anche se è meglio produrre video di alta qualità, ciò che conta davvero su YouTube è il valore che offri al pubblico.

La gente cerca informazioni, intrattenimento e altro ancora.

Assicurati di creare contenuti coinvolgenti, interessanti e utili per il tuo target di riferimento.

Seguendo questi passaggi, puoi aumentare le tue possibilità di creare un Cash Cow Channel su YouTube.

La monetizzazione è la base dei Cash Cow Channel

Attraverso il programma di partnership di YouTube puoi ottenere guadagni da ogni singola visualizzazione dei tuoi video.

Il requisito essenziale per iniziare a guadagnare su YouTube è avere almeno 1000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione nei tuoi video.

Anche se può sembrare un obiettivo impegnativo, non è impossibile da raggiungere.

Inoltre, con l’introduzione degli Shorts, video brevi e verticali, è possibile ottenere la monetizzazione con 10 milioni di visualizzazioni agli shorts.

Se il tuo obiettivo è guadagnare da YouTube, il consiglio è concentrarsi sui video tradizionali anziché sugli shorts.

I video orizzontali e quelli che si adattano meglio alla piattaforma YouTube offrono maggiori opportunità di guadagno.

La principale fonte di guadagno dei Cash Cow Channel deriva dalle inserzioni pubblicitarie.

Quando un utente clicca su uno dei tuoi video, potrebbe visualizzare una pubblicità.

Questo è il modo in cui YouTube permette ai creator di monetizzare i loro contenuti.

Gli inserzionisti pagano YouTube per essere presenti all’interno dei tuoi video, e YouTube a sua volta condivide circa il 60% delle entrate pubblicitarie con i creator.

Puoi creare il tuo Cash Cow Channel con lo Smartphone

Con le nuove tecnologie disponibili puoi creare tutto ciò anche solamente con lo Smartphone.

Grazie a chat GPT e a strumenti simili, puoi rielaborare testi già pronti per creare una miriade di contenuti per i tuoi video.

Questi strumenti ti permettono di inserire un testo e ottenere una versione rielaborata direttamente da chat GPT.

Se non desideri utilizzare la tua voce, puoi sfruttare gli strumenti di text-to-speech disponibili.

Questi strumenti di intelligenza artificiale ti consentono di aggiungere una voce ai tuoi video senza dover registrare tu stesso.
La miniatura del video è un elemento cruciale per attirare l’attenzione degli spettatori.

Puoi utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per creare miniature in modo automatico.

Tuttavia, il consiglio è di prendere ispirazione da miniature di successo nella tua nicchia e replicarle, personalizzandole per il tuo canale.

Dopo aver creato il video, è fondamentale ottimizzarlo per ottenere una maggiore visibilità.

Utilizza l’intelligenza artificiale per creare descrizioni, titoli e tag ottimizzati per i motori di ricerca.

Puoi chiedere a chat GPT o strumenti simili di generare titoli accattivanti e descrizioni coinvolgenti per i tuoi video.

Inoltre, esistono software “All in One” che integrano l’IA per generare testo, aggiungere voci e persino modificare i video senza la necessità di un videomaker.

Tutto questo anche solo con il tuo Smartphone.

YouTube Automation e Intelligenza Artificiale: La mia esperienza

Sul mio canale YouTube, dati alla mano, ti farò vedere i risultati che ho ottenuto in 90 giorni con YouTube Automation e l’Intelligenza artificiale:

Come vedrai all’interno del video, creare contenuti per YouTube utilizzando l’Intelligenza Artificiale e gestire il tutto con il proprio Smartphone è possibile.

Ma se vuoi sfruttare alla perfezione l’Intelligenza Artificiale su YouTube, non puoi non conoscere il metodo A.I. TUBE.

Prima di terminare, ti consiglio anche la lettura del mio articolo dedicato a YouTube Automation.

Alla prossima!

Pietro Gangemi

È sicuro creare contenuti con l’Intelligenza Artificiale?

Esiste una credenza comune e sbagliata che i canali YouTube creati con l’utilizzo dell’IA vengano demonetizzati. Ma questo non è assolutamente vero! Ci sono molti esempi di canali generati e prodotti da IA che non sono mai stati demonetizzati e che producono migliaia di euro ogni singolo giorno, mese e anno. L’utilizzo dell’IA può offrire un vantaggio competitivo rispetto ad altri creator di contenuti che utilizzano solo la creazione manuale dei video.

Come posso guadagnare su YouTube?

Se il tuo obiettivo è guadagnare da YouTube, il consiglio è concentrarsi sui video tradizionali anziché sugli shorts. I video orizzontali e quelli che si adattano meglio alla piattaforma YouTube offrono maggiori opportunità di guadagno. La principale fonte di guadagno dei Cash Cow Channel deriva dalle inserzioni pubblicitarie. Quando un utente clicca su uno dei tuoi video, potrebbe visualizzare una pubblicità. Questo è il modo in cui YouTube permette ai creator di monetizzare i loro contenuti, dopo essere entrati a far parte del programma partner di YouTube.

Posso gestire un canale YouTube con lo Smartphone?

Con le nuove tecnologie disponibili puoi creare tutto ciò anche solamente con lo Smartphone.
Grazie a chat GPT e a strumenti simili, puoi rielaborare testi già pronti per creare una miriade di contenuti per i tuoi video. Se non desideri utilizzare la tua voce, puoi sfruttare gli strumenti di text-to-speech disponibili. Puoi utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per creare miniature in modo automatico. Utilizza l’intelligenza artificiale anche per creare descrizioni, titoli e tag ottimizzati per i motori di ricerca. Inoltre, esistono software “All in One” che integrano l’IA per generare testo, aggiungere voci e persino modificare i video senza la necessità di un videomaker.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter