Quello delle parole chiave Youtube è un argomento molto importante.
Quando carichi video su YouTube, tendi a saltare la ricerca per parole chiave?
Non preoccuparti: Rispondere sì non significa che il tuo canale sia condannato.
In effetti, ammettere di aver bisogno di parole chiave YouTube migliori è un punto di svolta.
Puoi migliorare i tuoi contenuti con le frasi che le persone cercano su YouTube.
Probabilmente avrai notato che le ricerche di una sola parola non danno ottimi risultati.
Gli spettatori ottengono una vasta gamma di video che non rispondono alle loro ricerche e questo non è il massimo.
Ecco perché le persone tendono a utilizzare frasi, o parole chiave a coda lunga , nelle loro ricerche.
Se ho una gomma a terra, il mio istinto è di cercare “Come riparare una gomma bucata”.
Se voglio imparare a suonare il pianoforte, potrei cercare “Guida per principianti per suonare il pianoforte”.
Questi sono alcuni esempi per farti capire che più che le singole parole, bisogna dare importanza alle frasi, anche brevi.
Come eseguire ricerche per parole chiave per YouTube
Prima di entrare nei dettagli, ecco tre elementi fondamentali delle parole chiave di YouTube :
- Una parola chiave rappresenta la prima cosa che salta alla mente di uno spettatore;
- Una parola chiave è solitamente parte di una frase chiave: Un gruppo di tre o quattro parole.
- Pensa come un essere umano, non come un robot, per scoprire le migliori parole chiave.
E ora, ecco sette modi per trovare le parole chiave giuste e posizionarsi più in alto su YouTube.

Usa la barra di ricerca di YouTube per trovare le parole chiave
Hai notato che la barra di ricerca di YouTube completa automaticamente ogni ricerca?
Puoi digitare la frase “come cucinare” e YouTube condividerà un elenco di ricerche pertinenti da esplorare.
Presta attenzione a questi suggerimenti.
Se YouTube li consiglia, è perché gli spettatori li stanno cercando in questo momento.
Puoi usare questi suggerimenti per dare il via alla tua ricerca.
Vuoi rendere i suggerimenti più mirati per la tua nicchia?
Assicurati di usare i verbi corretti.
Abbiamo usato “cucinare” nell’esempio sopra, che funziona bene per un canale culinario.
Ma ci sono molte parole che puoi usare, come “coltivare” (giardinaggio), “costruire” (fai da te, costruzione), “installare” (tecnologia, costruzione), “aumentare” (funziona per quasi tutto) ecc, per ottenere suggerimenti specifici.
Gioca al gioco dell’alfabeto della barra di ricerca di YouTube
Un’altra cosa che puoi provare è il gioco di ricerca dell’alfabeto.
Una volta che hai una parola chiave o una frase con cui ti senti a tuo agio, aggiungi semplicemente una lettera ad essa.
Quindi scala l’intero alfabeto con questo processo.
Ad esempio, dovresti digitare “come fare la pizza” più la lettera “A”.
Successivamente “come fare la pizza” più la lettera “B” e così via.
È incredibile quante parole chiave a coda lunga puoi trovare con questo trucco.

Usa parole chiave che hanno fatto crescere i canali YouTube più piccoli
Potresti pensare di non avere nulla da imparare da un canale con 50 iscritti, ma in realtà è così!
Abbiamo visto piccoli creator ottenere migliaia di visualizzazioni semplicemente utilizzando le parole chiave giuste.
Se quelle parole chiave funzionano per loro, immagina cosa potrebbero fare per te.
Ecco come trovare quelle frasi utili:
- Scarica vidQ. Questo strumento mostra il numero di iscritti dei canali visualizzati nella ricerca di YouTube, il che ti fa risparmiare tempo;
- Esegui una ricerca su YouTube per qualcosa che si riferisce alla tua idea video;
- Scansiona i risultati della ricerca per i video con migliaia di visualizzazioni che provengono da canali con meno di 1.000 iscritti.
Prova a trovare un rapporto simile tra visualizzazioni e iscritti all’interno della tua nicchia.
Fornisce un ottimo punto di partenza per la ricerca di parole chiave.
Ma non dimenticare di analizzare il titolo completo del video.
Solitamente i titoli più pertinenti e ricercati sono quelli più specifici!
Trova le parole chiave LSI associate al tuo video
Hai sentito parlare di parole chiave LSI (latent semantic indexing)?
Aiutano a far scoprire il tuo canale su Google e vale la pena conoscerle.
Quindi, come funzionano queste parole chiave speciali?
Fai una ricerca su Google e scorri fino alla fine della prima pagina dei risultati.
Vedrai molte parole chiave correlate alla tua ricerca originale.
Queste sono le tue parole chiave LSI : Un’altra opportunità per rafforzare la rilevabilità del tuo canale.
Se produci video di qualità (con parole chiave forti), Google consiglierà i tuoi contenuti in cima alle pagine di ricerca.
Immagina che tutto quel traffico gratuito vada direttamente ai tuoi video!

Cerca le parole chiave di tendenza che hanno (o non hanno) raggiunto YouTube
Sapevi che ci sono migliaia di creator che cercano di trovare le parole chiave giuste su YouTube?
Sfortunatamente, ecco perché alcune frasi sono troppo competitive.
Per esempio “Come fare la pasta” appartiene a centinaia di migliaia di video su YouTube.
Ecco perché devi trovare parole chiave di tendenza e distinguerti tra le masse.
Ci sono molti modi per trovare argomenti di tendenza in generale.
Puoi utilizzare Google Trends per vedere le tendenze nella tua nazione.
Quindi vai su YouTube per vedere se è di tendenza anche lì (probabilmente lo è).
O meglio ancora, tieni traccia di alcune frasi rilevanti per il tuo canale e ricevi una notifica quando iniziano a fare tendenza.
Per iniziare a monitorare le tendenze di YouTube:
- Scarica vidQ;
- Vai allo YouTube Studio del tuo canale;
- Vai al menu di navigazione a sinistra, scorri verso il basso e fai clic su Avvisi di tendenza;
- Fai clic su Crea nuovo avviso nel menu visualizzato;
- Aggiungi alcune informazioni sulla tendenza che desideri monitorare: Il nome dell’avviso, le parole chiave associate, la soglia di visualizzazioni orarie, la frequenza con cui desideri ricevere l’e-mail e altro ancora.
Questo è uno dei migliori strumenti per le parole chiave per YouTube.
Usa il miglior strumento per YouTube
Quali parole chiave sono facili da scegliere come target su YouTube?
Quali sono così competitive che non dovresti preoccuparti di usare?
C’è solo un modo per scoprirlo, ed è scoprire il volume di ricerca di qualsiasi frase su YouTube.
Se gli spettatori cercano una parola chiave 300.000 volte al mese, è fantastico.
Significa che ci sono abbastanza clic da scegliere come target per il tuo prossimo video.

Ma cosa succede se quel termine è troppo competitivo per un canale di piccole o medie dimensioni?
È meglio trovare una parola chiave con un volume inferiore e meno concorrenza.
Utilizzando lo strumento di ricerca per parole chiave di vidIQ, puoi vedere come “Squid Game” di per sé sia altamente competitivo.
Ma l’uso della frase “Squid Game Reaction” comporta solo un livello medio di concorrenza.
Ottieni indicazioni dall’analisi di VidIQ
Immagina di imbatterti in una parola chiave che viene indicata con un punteggio.
Idealmente, questa valutazione varia da 0 a 100.
E più alto è il punteggio, più succosa sarà la parola chiave per il tuo canale YouTube.
Fortunatamente, uno strumento del genere esiste.
Con vidIQ vedrai un punteggio per ogni parola chiave.
Adesso non ti resta che aggiungere parole chiave al tuo video YouTube
Una volta trovate le parole chiave giuste, come le alleghi ai tuoi video?
Puoi iniziare aggiungendo parole chiave pertinenti nel:
- Il titolo del tuo video;
- La tua descrizione del video;
- I tuoi tag video;
- I tuoi capitoli video;
- L’audio del tuo video, poiché YouTube potrebbe valutare anche questo. Ma è abbastanza facile se stai introducendo il video correttamente.
Adesso sai, alla perfezione, come trovare le migliori parole chiave per i tuoi video!
E per non sbagliare proprio nulla, leggi anche il mio articolo dove ti parlo dell’algoritmo di Youtube.
Ci vediamo nel prossimo articolo!
A presto,
Pietro Gangemi
Il miglior strumento per le keywords Youtube è sicuramente VidIQ, disponibile ed efficiente anche nella sua versione gratuita.
Le parole chiave su Youtube servono ad indicizzare i video e a riuscire ad arrivare ad un gran numero di persone.
Le parole chiave su Youtube vanno inserite nel titolo del tuo video, nella descrizione del video, nei tag video, nei capitoli del video ed anche nell’audio!