Monetizzazione YouTube 2023: Guadagnare con soli 500 iscritti?

MONETIZZAZIONE YOUTUBE 2023 PIETRO GANGEMI

Indice dei contenuti

Come cambia la monetizzazione su YouTube nel 2023?

L’idea di monetizzare i propri contenuti su YouTube è diventata sempre più allettante negli ultimi anni, soprattutto per coloro che si dedicano a tempo pieno alla creazione di video.

Tuttavia, con l’aumentare del numero di creator, YouTube ha deciso di alzare la soglia per accedere al programma partner, il programma che consente ai creatori di guadagnare dalla pubblicità visualizzata sui propri video.

Questo ha reso la monetizzazione su YouTube un obiettivo sempre più difficile da raggiungere per molti.

Ma nel 2023 le cose cambieranno (anzi, sono già cambiate).

YouTube ha annunciato l’introduzione di nuovi requisiti ridotti per accedere alla monetizzazione anticipata.

Questo significa che i creatori di contenuti potranno accedere al programma partner in maniera anticipata, con meno restrizioni rispetto a quelle in vigore attualmente.

La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità di YouTube, soprattutto da coloro che hanno faticato a raggiungere i requisiti precedenti.

Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica.

Come spesso accade, insieme alle buone notizie arrivano anche alcune sfide.

In questo caso, la sfida principale sarà capire come sfruttare al meglio questa opportunità.

In questo articolo, ti spiegherò tutto ciò che c’è da sapere sui nuovi requisiti e come poterli soddisfare per accedere alla monetizzazione anticipata su YouTube.

Adesso quindi è il momento di vedere come sono cambiati dal 13 Giugno i requisiti per entrare a far parte del programma partner di YouTube.

Requisiti classici per la monetizzazione su YouTube

Per accedere al programma partner e guadagnare dalla pubblicità sui propri video, fino a pochi giorni fa, era necessario soddisfare esclusivamente i classici requisiti.

Fino al 13 Giugno, era necessario avere esclusivamente almeno 1.000 iscritti al canale e 4.000 ore di visualizzazioni negli ultimi 12 mesi.

Questi requisiti sono stati introdotti per garantire che i creator producano video di qualità che attirino un pubblico significativo e che abbiano una base di fan stabile e sufficiente per generare un flusso costante di visualizzazioni.

Inoltre, per accedere alla monetizzazione su YouTube, è necessario che i propri video rispettino le linee guida della community di YouTube, che vietano contenuti offensivi, violenti o inappropriati, e che rispettino le norme sulla proprietà intellettuale e sul copyright.

È anche necessario avere un account AdSense attivo per ricevere il pagamento dalla monetizzazione su YouTube.

Poi, quando YouTube ha introdotto la funzionalità degli gli Shorts, sono stati introdotti ulteriori requisiti per raggiungere la monetizzazione.

Per accedere alla monetizzazione tramite Shorts infatti è necessario avere almeno 10 milioni di visualizzazioni pubbliche negli Shorts negli ultimi 90 giorni, altre ai 1000 iscritti ed il rispetto delle linee guida.

MONETIZZAZIONE YOUTUBE 2023

Monetizzazione YouTube 2023: Cosa cambia?

Come detto, YouTube ha introdotto nuovi requisiti per accedere alla monetizzazione.

Quindi, dal 13 Giugno 2023, è possibile accedere alla monetizzazione anticipata.

Vediamo insieme quali sono i criteri per accedere alla monetizzazione anticipata.

Il primo criterio è quello di avere almeno 500 iscritti al proprio canale.

Ciò rappresenta un importante cambiamento rispetto ai 1000 iscritti richiesti per accedere alla monetizzazione standard.

In pratica, ci vogliono il 50% di iscritti in meno rispetto alla monetizzazione tradizionale.

Il secondo criterio richiede di avere almeno tre video pubblicati e validi negli ultimi 90 giorni.

Questo significa che è necessario avere un minimo di costanza nella pubblicazione di video, ma non è richiesto di avere un grande catalogo di video per accedere alla monetizzazione anticipata.

Infine, il terzo criterio riguarda le ore di visualizzazioni.

Per accedere alla monetizzazione anticipata, è necessario avere almeno 3.000 ore di visualizzazioni negli ultimi 12 mesi, che sono ben 1000 ore in meno rispetto ai 4.000 richiesti per la monetizzazione standard.

Inoltre, per accedere alla monetizzazione tramite Shorts, non è più necessario avere 10 milioni di visualizzazioni pubbliche, ma è sufficiente avere almeno 3 milioni di visualizzazioni nei propri Shorts pubblici negli ultimi 90 giorni.

Ma non è tutto oro quel che luccica

Ti ho spiegato quali sono i nuovi requisiti introdotti dal 13 Giugno per la monetizzazione su YouTube, ma non è tutto oro quello che luccica, poiché i nuovi creator che soddisfano questi requisiti non potranno guadagnare dalle visualizzazioni dei propri video.

Ma quali sono le opzioni di monetizzazione disponibili per i nuovi creator che soddisfano i requisiti?

I creator possono guadagnare da:

  • Super Grazie;
  • Super Chat;
  • Abbonamenti;
  • Shopping.

Comunque è importante notare che il programma anticipato di monetizzazione di YouTube non è ancora disponibile in Italia.

Attualmente, questa funzione è valida solo in Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Taiwan e Corea del Sud.

Pertanto, in Italia, i creator devono ancora soddisfare i requisiti standard per accedere alla monetizzazione dei propri video.

Per accedere alla monetizzazione tramite visualizzazioni, restano validi i classici criteri per l’accesso al programma partner di YouTube.

Solo in questo modo è possibile guadagnare dalla pubblicità sui propri video.

In ogni caso è possibile che anche in futuro YouTube introduca nuove opzioni di monetizzazione per i creator che soddisfano i requisiti per accedere alla monetizzazione anticipata, ma questa al momento rimane solamente un’ipotesi.

Aggiornamento monetizzazione YouTube 2023: Il video

Come sempre, troverai il video dedicato all’interno del mio canale YouTube:

In conclusione, i nuovi requisiti per la monetizzazione su YouTube nel 2023 rappresentano un’opportunità per i nuovi creator che vogliono guadagnare con i propri video, anche se i guadagni derivati dalla pubblicità si sbloccano con i parametri classici.

Nel caso in cui si voglia guadagnare fin dal primo video, esiste anche la possibilità di acquistare un canale già monetizzato.

In questo modo, è possibile iniziare a guadagnare dalla pubblicità sui propri video sin dal primo giorno.

Per maggiori informazioni su come acquistare un canale già monetizzato, clicca qui e scopri tutto.

E leggi anche il mio articolo dove ti spiego come guadagnare su YouTube senza metterci la faccia!

Ti aspetto nel prossimo articolo!

Pietro Gangemi

Quali sono i nuovi parametri per la monetizzazione su YouTube nel 2023?

Il primo criterio è quello di avere almeno 500 iscritti al proprio canale.
Ciò rappresenta un importante cambiamento rispetto ai 1000 iscritti richiesti per accedere alla monetizzazione standard. Il secondo criterio richiede di avere almeno tre video pubblicati e validi negli ultimi 90 giorni. Infine, il terzo criterio riguarda le ore di visualizzazioni. Per accedere alla monetizzazione anticipata, è necessario avere almeno 3.000 ore di visualizzazioni negli ultimi 12 mesi, che sono ben 1000 ore in meno rispetto ai 4.000 richiesti per la monetizzazione standard.
Inoltre, per accedere alla monetizzazione tramite Shorts, non è più necessario avere 10 milioni di visualizzazioni pubbliche, ma è sufficiente avere almeno 3 milioni di visualizzazioni nei propri Shorts pubblici negli ultimi 90 giorni.

Con la monetizzazione anticipata di YouTube si può guadagnare dalle visualizzazioni?

I nuovi creator che soddisfano questi requisiti non potranno guadagnare dalle visualizzazioni dei propri video. Ma quali sono le opzioni di monetizzazione disponibili per i nuovi creator che soddisfano i requisiti? I creator possono parlare da: Super Grazie, Super Chat, Abbonamenti e Shopping.

I nuovi criteri per la monetizzazione anticipata su YouTube sono validi in Italia?

No, è importante notare che il programma anticipato di monetizzazione di YouTube non è ancora disponibile in Italia. Attualmente, questa funzione è valida solo in Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Taiwan e Corea del Sud. Pertanto, in Italia, i creator devono ancora soddisfare i requisiti standard per accedere alla monetizzazione dei propri video.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter