Lavorare su YouTube: 7 lavori da fare su questo social

lavorare su youtube 7 lavori da fare su questo social

Indice dei contenuti

Hai mai preso in considerazione l’idea di lavorare su YouTube?

Sei un appassionato di YouTube e vorresti fare del tuo hobby un lavoro a tempo pieno o part-time?

Esistono diversi lavori legati a YouTube che potresti svolgere come content creator.

Ecco sette opzioni tra le più popolari, con le relative competenze e, più o meno, i guadagni che potresti ottenere.

Grafico

I grafici creano anche le immagini che rappresentano i video di YouTube, le cosiddette miniature.

Utilizzano strumenti come Adobe Photoshop e Canva per creare miniature che siano accattivanti, colorate e interessanti, in modo da indurre gli spettatori a cliccarci sopra.

Tra tutti i lavori legati a YouTube, il design delle miniature è fondamentale per ottenere più visualizzazioni.

Le miniature dovrebbero essere molto intriganti perché alcune persone guarderanno un video solo se la miniatura risulta interessante.

Competenze: Design grafico, teoria del colore e composizione visiva, conoscenza delle tendenze delle miniature di YouTube, padronanza degli strumenti di design come Photoshop, ottimizzazione delle immagini su schermi mobile e desktop, conoscenza del video marketing.

Retribuzione: Per progetto: 5 – 400 Euro; Annuale: 18,000 – 90,000 Euro.

Lavorare su YouTube: Videomaker

I montatori video (video maker) trasformano il materiale grezzo in contenuti interessanti per YouTube.

Sono esperti di storytelling e sanno quali scene tagliare, quali testi aggiungere e quali effetti speciali utilizzare per rendere più interessante un video.

Questo lavoro copre molte competenze, quindi i videomaker spesso svolgono compiti complessi, come il mixing di tracce audio e la creazione di animazioni.

Molti canali YouTube non sopravvivrebbero senza il montaggio video, quindi questo è un ottimo lavoro per un creator esperto.

Competenze: Storytelling visivo e montaggio, padronanza del software di montaggio video come Adobe Premiere o Final Cut Pro, una gamma di tecniche di montaggio come il motion tracking, il color grading, il mixing audio, le animazioni e la stabilizzazione, esportazione dei video per YouTube.

Retribuzione: Per progetto: 15 – 1,000 Euro; annuale: 15,000 – 100,000 Euro.

lavorare su youtube videomaker

Sceneggiatore

Potresti pensare che i sceneggiatori siano responsabili delle “parole pronunciate” in un video, ma è solo l’inizio.

Descrivono anche ciò che accadrà in diversi capitoli, come ad esempio quando apparirà il B-roll, quale sarà il “colpo di scena” del video e come dovranno essere gli elementi della schermata finale.

Oltre al dialogo, tutto questo viene inserito in una sceneggiatura per video di YouTube.

Per essere un bravo sceneggiatore, dovresti sapere come fare ricerche sui video e sviluppare storyline.

Competenze: Ricerca di idee per video, sviluppo di storyline per YouTube, scrittura e modifica, collaborazione all’interno di un team di YouTube, formattazione delle sceneggiature, conoscenza del video marketing.

Retribuzione: Per progetto: 10 – 1,000 Euro; annuale: 40,000 – 80,000 Euro.

Lavorare su YouTube: Manager del canale YouTube

Un manager del canale si occupa delle operazioni quotidiane e del successo di un canale YouTube.

Carica e programma il contenuto video, gestisce le collaborazioni video e interagisce con gli spettatori tramite i commenti di YouTube e i post della Community.

Competenze: Programmazione e caricamento del contenuto video, aggiunta di metadati e descrizioni ai video, gestione delle collaborazioni video, interazione con gli spettatori attraverso i commenti e la Community di YouTube, pianificazione delle pubblicazioni e dei contenuti, conoscenza dei dati di YouTube e delle statistiche.

Retribuzione: per progetto: 10 – 2,000 Euro; annuale: 30,000 – 70,000 Euro.

YouTube Strategist

Un stratega YouTube aiuta i creator a sviluppare una strategia di crescita per il loro canale.

Analizza il mercato, i concorrenti e il pubblico di riferimento per identificare opportunità di crescita e sviluppare piani d’azione.

Competenze: Analisi del mercato, dei concorrenti e del pubblico di riferimento, sviluppo di piani di crescita per i canali YouTube, pianificazione del contenuto e delle pubblicazioni, utilizzo di strumenti di analisi come YouTube Analytics, conoscenza delle best practice di YouTube e delle tendenze del settore.

Retribuzione: Per progetto: 50 – 2,500 Euro; annuale: 60,000 – 100,000 Euro.

youtube strategist

Lavorare su YouTube: Direttore creativo

Un direttore creativo guida la visione artistica di un canale YouTube e aiuta a sviluppare il tono, lo stile e il contenuto del canale.

Collabora con il team di YouTube per definire il posizionamento del canale e sviluppare idee per nuovi video.

Competenze: Leadership creativa, sviluppo del tono, dello stile e del contenuto per i canali YouTube, pianificazione del contenuto e delle pubblicazioni, collaborazione con il team di YouTube, conoscenza delle best practice di YouTube e delle tendenze del settore.

Retribuzione: per progetto: 50 – 2,500; annuale: 80,000 – 150,000 Euro.

Produttore YouTube

Un produttore YouTube coordina la produzione di un video o di una serie di video per un canale YouTube.

Si occupa di tutti i dettagli logistici, come la prenotazione delle location, il reclutamento delle comparse e il noleggio delle attrezzature.

Competenze: Coordinamento della produzione di video per YouTube, gestione del budget e della logistica, pianificazione delle riprese e delle pubblicazioni, reclutamento delle comparse e noleggio delle attrezzatura, collaborazione con il team di YouTube, conoscenza delle best practice di YouTube e delle tendenze del settore.

Retribuzione: Per progetto: 100 – 5,000 Euro; Annuale: 60,000 – 100,000 Euro.

Trasforma il tuo (o i tuoi) canali YouTube in asset digitali grazie ad Immobili Digitali

Spero che queste informazioni ti siano utili se vuoi lavorare su YouTube.

Ricorda che le competenze e le retribuzioni indicate sono solo indicative e possono variare in base a diversi fattori, come il tuo livello di esperienza e il mercato locale.

Come abbiamo visto, ci sono diverse opzioni di lavoro per i content creator di YouTube, sia a tempo pieno che part-time o per progetto.

Ognuna di queste opzioni richiede diverse competenze e offre retribuzioni differenti, in base al livello di esperienza e al mercato locale.

Leggi anche il mio articolo dedicato ai 10 modi per fare soldi online!

Se sei interessato a fare del tuo amore per YouTube un lavoro, però, ho un ulteriore opportunità da farti conoscere.

Infatti, con Immobili Digitali, imparerai a costruire canali YouTube completamente automatizzati, senza metterci la faccia ottenendo entrate automatiche ricorrenti.

Come?

Scopri tutto QUI!

E seguimi sui miei social per non perderti nessuna novità sul mondo di YouTube:

Ci vediamo nel prossimo articolo!

Pietro Gangemi

Cosa fa un videomaker su YouTube?

I montatori video (video maker) trasformano il materiale grezzo in contenuti interessanti per YouTube. Sono esperti di storytelling e sanno quali scene tagliare, quali testi aggiungere e quali effetti speciali utilizzare per rendere più interessante un video. Questo lavoro copre molte competenze, quindi i videomaker spesso svolgono compiti complessi, come il mixing di tracce audio e la creazione di animazioni. Molti canali YouTube non sopravvivrebbero senza il montaggio video, quindi questo è un ottimo lavoro per un creator esperto.

Cosa fa il manager del canale YouTube?

Un manager del canale si occupa delle operazioni quotidiane e del successo di un canale YouTube.
Carica e programma il contenuto video, gestisce le collaborazioni video e interagisce con gli spettatori tramite i commenti di YouTube e i post della Community.

Cosa fa uno YouTube Strategist?

Un stratega YouTube aiuta i creator a sviluppare una strategia di crescita per il loro canale.
Analizza il mercato, i concorrenti e il pubblico di riferimento per identificare opportunità di crescita e sviluppare piani d’azione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter