Handle YouTube: Una novità da sfruttare

YOUTUBE HANDLE UNA NOVITà DA SFRUTTARE

Indice dei contenuti

Hai sentito parlare degli Handle YouTube?

Un “handle” è un nome utente o una denominazione identificativa che si utilizza per identificare un account su un determinato social network o piattaforma online.

In questo caso, un handle su YouTube è il nome utente o il nome visualizzato che si utilizza per identificare il proprio canale sulla piattaforma di video sharing di Google.

Per creare un handle su YouTube, è necessario prima creare un account sulla piattaforma.

Una volta effettuato l’accesso, è possibile creare un nuovo canale o utilizzare un canale esistente per impostare il proprio handle.

Ciò può essere fatto accedendo alle impostazioni del proprio account e selezionando la sezione “Informazioni sul canale”.

A cosa serve l’Handle su YouTube?

Gli handle su YouTube sono utili perché consentono agli utenti di identificare facilmente il proprio canale tra la vasta gamma di canali presenti sulla piattaforma.

Inoltre, gli handle possono essere utilizzati per creare un’identità univoca per il proprio canale, il che può aiutare a fidelizzare i propri follower e attirare nuovi spettatori.

Ci sono molte cose che si possono fare con gli handle di YouTube, tra cui:

  • Creare un’identità univoca per il proprio canale;
  • Aumentare la visibilità del proprio canale;
  • Creare una community di fan fedeli;
  • Aumentare la portata dei propri video;
  • Utilizzare gli handle per creare una strategia di marketing efficace.

Gli handle di YouTube in generale sono un’importante componente per la costruzione e la promozione del proprio canale e possono aiutare a raggiungere i propri obiettivi sulla piattaforma.

YOUTUBE HANDLE PIETRO GANGEMI

Cosa si può fare tramite gli Handle?

La prima cosa che si può fare con gli handle è quella di essere menzionati da parte di altri creator all’interno dei propri contenuti.

In questo modo, gli utenti potranno facilmente taggare il tuo canale nei video, senza rischiare di taggare un’altra persona al tuo posto.

Gli handle consentono di identificare il proprio canale in modo univoco, evitando il rischio di avere lo stesso nome utente di altri creator.

Questo significa che quando qualcuno cerca il tuo canale sarà in grado di trovarlo facilmente inviando il link o il tuo nome utente.

Infine, gli handle offrono la possibilità di interagire con i membri della community e di collaborare con altri creator.

Grazie agli handle, infatti, è possibile menzionare altri creator e taggare i membri della community ricevendo una notifica ed è possibile sapere esattamente chi sta parlando con loro.

Handle YouTube: Il video

Gli handle sono una nuova funzionalità introdotta su YouTube che consente ai creatori di avere un nome utente univoco e facilmente riconoscibile.

Con gli handle, infatti, non ci sarà più la difficoltà di taggare altri creator nei video, poiché basterà semplicemente utilizzare il proprio nome utente univoco per identificare il proprio canale.

In questo video ti spiego tutto (proprio tutto) sulle potenzialità degli Handle, ti consiglio di guardarlo fino alla fine:

Questa novità di YouTube può essere sfruttata in tantissimi modi, e nel video te lo spiego alla perfezione.

Sono anni che studio YouTube, come scritto in questo articolo, ed ogni novità introdotta dalla piattaforma può essere sempre sfruttata per i propri obbiettivi, anche se apparentemente sembra non esserlo.

Dopotutto sai già che con Immobili Digitali siamo i numeri 1, riconosciuti in Italia e all’estero, per quanto riguarda YouTube e non solo!

Spero che questo articolo ti sia stato utile!

Alla prossima!

Pietro Gangemi

Cos’è l’handle di YouTube?

Un “handle” è un nome utente o una denominazione identificativa che si utilizza per identificare un account su un determinato social network o piattaforma online. In questo caso, un handle su YouTube è il nome utente o il nome visualizzato che si utilizza per identificare il proprio canale sulla piattaforma di video sharing di Google.

Come si crea l’handle su YouTube?

Per creare un handle su YouTube, è necessario prima creare un account sulla piattaforma.
Una volta effettuato l’accesso, è possibile creare un nuovo canale o utilizzare un canale esistente per impostare il proprio handle. Ciò può essere fatto accedendo alle impostazioni del proprio account e selezionando la sezione “Informazioni sul canale”.

A cosa serve l’handle su YouTube?

Gli handle su YouTube sono utili perché consentono agli utenti di identificare facilmente il proprio canale tra la vasta gamma di canali presenti sulla piattaforma. Inoltre, gli handle possono essere utilizzati per creare un’identità univoca per il proprio canale, il che può aiutare a fidelizzare i propri follower e attirare nuovi spettatori. Gli handle di YouTube in generale sono un’importante componente per la costruzione e la promozione del proprio canale e possono aiutare a raggiungere i propri obiettivi sulla piattaforma.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter