Benvenuti nel mio blog dedicato a YouTube ed i metodi di guadagno online, oggi ti parlerò di come guadagnare su YouTube nel 2023.
In questo articolo, nello specifico, risponderò alle domande più frequenti sulla monetizzazione e i guadagni su YouTube.
Se stai avviando il tuo canale YouTube nel 2023 devi assolutamente leggere questo articolo perché è perfetto per te.
Farò il punto su come funziona la monetizzazione su YouTube, quanto si può guadagnare e come aumentare i propri guadagni sulla piattaforma.
Seguendo i miei consigli, potrai fare del tuo canale YouTube una vera e propria fonte di reddito online.
Allora, sei pronto a scoprire tutto quello che c’è da sapere sui guadagni su YouTube?
Iniziamo!
Come si fa ad essere pagati da YouTube?
Per essere pagati da YouTube, devi prima attivare la monetizzazione del tuo canale.
Per farlo, devi avere almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione dei tuoi video nell’arco di 365 giorni.
Una volta che hai soddisfatto questi requisiti, puoi attivare la monetizzazione del tuo canale, entrando a far parte del programma partner di YouTube, e iniziare a fare soldi attraverso la pubblicità, le donazioni, i prodotti correlati ecc.
Quante visualizzazioni servono su YouTube per guadagnare?
Non c’è un numero preciso di visualizzazioni che devi ottenere per fare soldi su YouTube.
Il tuo guadagno dipende da diversi fattori, come il tipo di annunci che vengono mostrati durante i tuoi video, il paese in cui vivi e il tipo di contenuto che pubblichi.
In generale, però, più visualizzazioni hai, maggiore sarà il tuo guadagno da YouTube.

Guadagnare su YouTube nel 2023: Quando ti iniziano a pagare su YouTube?
YouTube paga gli YouTuber a partire dal momento in cui attivano la monetizzazione del loro canale.
Per attivare la monetizzazione, come detto, devi avere almeno 1.000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione nell’arco di 365 giorni ma non solo, devi provvedere anche alla pubblicazione di contenuti unici che non violano il copyright.
Una volta che hai soddisfatto questi requisiti, puoi attivare la monetizzazione del tuo canale e iniziare a fare soldi attraverso la pubblicità, le donazioni e i prodotti correlati.
Una volta che hai attivato la monetizzazione, YouTube ti pagherà una volta al mese, generalmente entro 21 giorni dalla fine del mese.
Quanto paga YouTube ogni 1000 visualizzazioni?
Il guadagno che ottieni per ogni 1.000 visualizzazioni (noto anche come “CPM” o “costo per mille”) dipende da diversi fattori, come il tipo di annunci che vengono mostrati durante i tuoi video, il paese in cui vivi e il tipo di contenuto che pubblichi.
In media, gli YouTuber possono guadagnare in media tra i 3 e i 6 Euro per ogni 1.000 visualizzazioni, ma il guadagno effettivo può variare ampiamente.
Ti consiglio di leggere anche questo mi articolo sul come monetizzare YouTube e candidarsi al programma partner.
Inizia subito a guadagnare su YouTube nel 2023
Per aumentare le tue possibilità di guadagnare su YouTube, ti consiglio di seguirmi in quanto esperto di monetizzazione su YouTube e fondatore della community di Immobili Digitali.
Offro, sui miei canali social e attraverso il mio blog, consigli e strategie preziose per fare soldi su YouTube e trasformare il tuo canale in un vero e proprio business.
Grazie a me potrai imparare tutto quello che c’è da sapere sulla monetizzazione su YouTube e mettere in pratica le sue strategie per ottenere il massimo dalla tua attività sulla piattaforma.
Inoltre, puoi affidarti ad Immobili Digitali, il primo corso dedicato a YouTube Automation e Cash Cow Channel, che renderà i tuoi canali YouTube dei veri e propri asset digitali in grado di portarti revenue costanti nel tempo!
A presto!
Pietro Gangemi
Per essere pagati da YouTube, devi prima attivare la monetizzazione del tuo canale.
Per farlo, devi avere almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione dei tuoi video nell’arco di 365 giorni. Una volta che hai soddisfatto questi requisiti, puoi attivare la monetizzazione del tuo canale, entrando a far parte del programma partner di YouTube, e iniziare a fare soldi attraverso la pubblicità, le donazioni, i prodotti correlati ecc.
YouTube paga gli YouTuber a partire dal momento in cui attivano la monetizzazione del loro canale.
Per attivare la monetizzazione, devi avere almeno 1.000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione nell’arco di 365 giorni, oltre alla pubblicazione di contenuti unici che non violano il copyright.
Il guadagno che ottieni per ogni 1.000 visualizzazioni (noto anche come “CPM” o “costo per mille”) dipende da diversi fattori, come il tipo di annunci che vengono mostrati durante i tuoi video, il paese in cui vivi e il tipo di contenuto che pubblichi. In media, gli YouTuber possono guadagnare in media tra i 3 e i 6 Euro per ogni 1.000 visualizzazioni, ma il guadagno effettivo può variare ampiamente.