Se sei un minorenne e sei appassionato di video making, potresti chiederti come guadagnare su YouTube.
YouTube è diventata una fonte di reddito per molte persone, ma il processo di monetizzazione può essere complesso, soprattutto per i minorenni.
In questo articolo, esploreremo i passi da seguire per guadagnare su YouTube da minorenne, le sfide che potresti incontrare e le strategie per superarle.
Scopriremo anche il ruolo del corso di Immobili Digitali nel fornire le competenze necessarie per monetizzare i propri contenuti.
Se sei pronto ad approfondire il tuo interesse per YouTube e vuoi sfruttare le opportunità di guadagno offerte, continua a leggere perché in questo articolo ti porterò la testimonianza di Michele, un mio studente che già da giovanissimo ha iniziato a guadagnare migliaia di euro ogni mese.
La mia intervista con Michele
In questa intervista con Michele, scoprirai come anche tu puoi intraprendere un business su YouTube sfruttando i Cash Cow Channel e YouTube Automation.
Prima di tutto, Michele, ti chiedo di presentarti in modo che i lettori possano capire chi sei e qual è il tuo background. Ok?
Michele: “Ciao, sono Michele e lavoro con i canali cash cow di YouTube da Agosto-Settembre, poco dopo aver fatto il corso di Immobili Digitali. Prima di questo, lavoravo nell’attività di famiglia con i miei genitori e mio fratello, ma da qualche mese mi dedico solo a YouTube“
Alla grande, Michele. Una domanda che tutti si pongono è: come si sceglie la nicchia? Come hai scelto la tua nicchia prima di parlare dei risultati? È importante capire il processo che ti ha permesso di arrivare a questi risultati.
Michele: “La scelta della nicchia è una cosa molto complessa. Sembrerebbe facile, ma in base alla nicchia, il canale può avere una velocità di crescita veloce o richiedere molti più video prima di decollare. Quando ho scelto la mia nicchia, all’inizio non lo sapevo nemmeno io perché, è stata come un’illuminazione del momento. Ma ora, se dovessi scegliere una nuova nicchia, dedico la maggior parte del mio tempo a cercare nicchie inesplorate, molto promettenti. Utilizzo strumenti come Social Blade e passo molto tempo a cercare altri canali per trovare nicchie con un grande potenziale. È importante capire che, sebbene si possa guadagnare da qualsiasi nicchia, non tutte ti permettono di ottenere risultati eccezionali“
Molto interessante, Michele. Ora voglio farti una domanda molto importante: quali sono i guadagni che stai ottenendo in questo momento dal tuo canale YouTube o dai tuoi canali YouTube? Se ti va di parlarne.
Michele: “Diciamo che dicembre è andato molto bene perché l’RPM (revenue per mille visualizzazioni) era altissimo, quindi anche i guadagni erano elevati. Poi, a gennaio e febbraio, sono diminuiti molto. Ero anche un po’ preoccupato, ma è normale perché a dicembre le aziende investono di più in pubblicità. Da febbraio, però, sono riuscito a monetizzare un altro canale in una nicchia secondaria, quindi ora i guadagni stanno andando molto meglio. Dovrei superare i 2500-3000 euro al mese“
Dopo quanto si inizia a guadagnare su YouTube?
Ottimo, Michele! Volevo farti un’altra domanda riguardo a un altro mito che circola: dopo quanto tempo hai iniziato a guadagnare? Non parliamo dei guadagni attuali, ma dei primi guadagni che hai ottenuto.
Michele: “Allora, ho iniziato il canale all’inizio di agosto e all’inizio non ero molto costante con le pubblicazioni. Parlo di un inizio lento, ma i primi guadagni concreti li ho ottenuti a fine settembre. Ricordo che a settembre avevo guadagnato circa 200 euro. Da lì è stata una scalata continua fino ad arrivare a dove sono ora“

Interessante, Michele. Ti sembrava possibile raggiungere questi risultati quando hai acquistato il corso? Eri convinto di poter farcela e di poter raggiungere quei numeri immediatamente?
Michele: “Devo dire che ero abbastanza convinto perché, anche prima di affidarmi al corso di Immobili Digitali, guardavo molti video di americani in inglese. Non comprendendo bene la lingua, utilizzavo i sottotitoli di YouTube in italiano. Quando ho visto che su Instagram mi hai scritto e mi hai chiesto se avessi voluto imparare queste cose in italiano, sono rimasto molto interessato. Quindi, aspettavo proprio il corso in italiano per potermici dedicare completamente“
Fantastico, Michele! Siamo molto contenti di averti aiutato in questo percorso. 3000 euro al mese sono un risultato notevole per un minorenne, ma sai che si può fare ancora di più. E questo è molto importante.
Michele: “Esattamente, parliamo di Immobili Digitali e di una crescita costante e progressiva nel tempo. Quello che sto investendo oggi nei miei canali darà sicuramente risultati ancora più grandi in futuro”
Cosa si deve fare per iniziare a guadagnare con YouTube?
Vorrei chiederti di condividere alcuni consigli per i giovani che vogliono iniziare a guadagnare su YouTube. Qual è la cosa più importante che devono capire o il mindset con cui devono entrare in questo mondo?
Michele: “Secondo me, la cosa più importante è affidarsi a qualcuno che ha già ottenuto risultati nel settore, come ad esempio attraverso un corso come Immobili Digitali. Successivamente, è fondamentale impegnarsi completamente e imparare il più possibile. Fino a quando non acquisisci esperienza, non puoi aspettarti di ottenere grandi risultati. Quindi, consiglio di apprendere le tecniche e i segreti di questo mondo da coloro che hanno già avuto successo”
Ottimo consiglio, Michele. Ora vorrei chiederti qual è stata la difficoltà più grande che hai affrontato nel tuo percorso di guadagno su YouTube da minorenne.
Michele: “Non posso dire di aver avuto grandi difficoltà, ma ci sono state alcune sfide da superare. Prima di iniziare a pubblicare su YouTube, non avevo esperienza nell’utilizzo di software di editing video o nella creazione di grafiche. Quindi, imparare queste competenze è stata la mia sfida principale. Tuttavia, grazie a corsi come Immobili Digitali, ho superato questa difficoltà e ho potuto acquisire le competenze necessarie per il successo”
Quali sono i possibili sbocchi che YouTube può dare?
Capisco. È incoraggiante vedere come hai superato le sfide e hai continuato a progredire nel tuo percorso. Ora, una domanda finale: dove ti vedi tra 5 anni nel contesto di YouTube? Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?
Michele: “Tra 5 anni mi vedo gestire numerosi canali YouTube, sia quelli di mia proprietà che quelli che gestisco per conto terzi. Mi piace molto il processo di editing video e la creazione di contenuti, quindi mi piacerebbe dedicarmi sempre di più a questi aspetti. Inoltre, vorrei espandere le mie entrate online, non limitandomi solo a YouTube, ma esplorando anche altri business online”
È un obiettivo ambizioso e stimolante, Michele. Sono sicuro che con la tua dedizione e il tuo impegno, raggiungerai grandi risultati. Grazie per aver condiviso la tua testimonianza e i tuoi consigli con noi.
Michele: “Grazie a te per l’opportunità. Sono felice di poter ispirare altri giovani a intraprendere questa strada su YouTube. Sarò lieto di tornare in futuro per aggiornarvi sui miei progressi”
Guadagnare su YouTube da minorenne: La video intervista di Michele
Sul mio canale YouTube trovi il video con l’intervista che ho fatto a Michele, ricca di spunti interessanti per qualunque giovane che vuole costruire una solida carriera grazie a YouTube ed iniziare a guadagnare su YouTube da minorenne:
L’intervista con Michele ci ha fornito preziosi consigli e uno sguardo nel mondo del guadagno su YouTube da minorenne.
È emerso che uno dei punti fondamentali per avere successo è affidarsi a mentori o corsi come Immobili Digitali, che possono insegnare le strategie vincenti e aiutare a superare le sfide iniziali.
È interessante notare che YouTube offre un’ampia gamma di opportunità di guadagno, e i risultati finanziari possono crescere anche nel tempo, il che, per un minorenne, è un’opportunità grandiosa.
Quindi Michele ci ha dimostrato che, nonostante la giovane età, è possibile guadagnare su YouTube da minorenne.
Con l’impegno, l’apprendimento continuo e l’uso di risorse come corsi specializzati, i giovani possono sfruttare le potenzialità di YouTube per creare un business redditizio.
La strada per il successo è aperta e pronta ad accogliere nuovi talenti.
Leggi anche il mio articolo dedicato al business di YouTube Automation.
Al prossimo articolo!
Pietro Gangemi
Non c’è una risposta univoca a questa domanda, poiché dipende da molti fattori, come ad esempio la quantità e la qualità dei contenuti, l’engagement del pubblico, il tipo di pubblicità e il numero di visualizzazioni. In generale, per iniziare a guadagnare con YouTube è necessario aver raggiunto il requisito minimo di 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi. Tuttavia, affidandosi ad esperti del settore come noi di Immobili Digitali, le tempistiche si assottigliano notevolmente.
Per iniziare a guadagnare con YouTube, è necessario creare contenuti di qualità che attirino un pubblico fedele e numeroso. È importante scegliere una nicchia specifica e creare video originali, interessanti e ben realizzati. Per avere la giusta preparazione, il corso di Immobili Digitali è utilissimo per studiare e padroneggiare YouTube a 360 gradi.
YouTube offre diverse opportunità per monetizzare i propri contenuti e sviluppare una carriera nella produzione di video. È possibile guadagnare denaro attraverso la pubblicità sui video, creare una propria attività di produzione video e offrire i propri servizi a clienti esterni, collaborare con altre aziende per creare contenuti sponsorizzati, vendere prodotti o servizi attraverso la piattaforma e sviluppare una carriera di influencer, sponsorizzato da brand e con la possibilità di diventare ambassador di prodotti o servizi.