Un funnel è il principale strumento per riuscire a trovare clienti e condurli passo dopo passo sino all’acquisto del prodotto, e successivamente alla fidelizzazione.
Per creare un funnel di successo è necessario seguire quattro passi fondamentali seguendo una piramide rovesciata, o meglio ancora un sistema a imbuto.
La parola funnel infatti vuol dire proprio imbuto, questa struttura è alla base di qualunque percorso di vendita e permette di seguire una strategia ben precisa che si suddivide in 4 fasi principali.
Adesso vediamo come creare un funnel.

1 – Attrarre potenziali utenti in target
Dopo la creazione di un prodotto che risponde a delle esigenze specifiche, bisogna comprendere quale sia l’utente in target (ossia chi cerca quel determinato prodotto) e intercettarlo attraverso le principali strategie del digital marketing.
Dunque per attrarre potenziali clienti è necessario avere un sito web, un blog, profili social ed effettuare promozioni e pubblicizzazioni mirate.
2 – Il Funnel serve a convertire il potenziale cliente
Cosa vuol dire convertire il potenziale cliente?
Semplice, vuol dire far sì che questo lasci un suo contatto mail, oppure il suo numero di telefono, WhatsApp, ecc a seconda della strategia adottata.
Per convertire il cliente però hai bisogno di un’esca, come ad esempio:
- Un codice sconto;
- Un ebook gratuito;
- Un regalo.
In genere offrire qualcosa gratuitamente al potenziale cliente lo convincerà a lasciarvi il vostro contatto.

3 – Il Funnel ti fa vendere
La terza fase prevede la prima vendita.
Dopo che gli utenti ti avranno conosciuto, lasciato il contatto e successivamente avranno compreso la tu professionalità, allora potrai, grazie all’email marketing, condurre il cliente verso la prima vendita.
4 – Fidelizzare
La prima vendita è il punto di partenza per far diventare il cliente un fan.
Un cliente soddisfatto del prodotto a lui fornito, sarà pronto appena ne avrà la necessità a effettuare un secondo acquisto.
Non solo, un utente fidelizzato permette anche di attrarre nuovi clienti, grazie ai consigli che darà sul tuo prodotto.
L’obbiettivo finale del funnel dunque non è un’unica vendita ma è la fidelizzazione del cliente.
Ti ho spiegato il funzionamento di un Funnel anche in questo video:
Hai bisogno del suppurto di professionisti per la creazione del tuo funnel che ti permetterà di automatizzare tutti i processi legati alla vendita?
Contatta BYB Agency tramite questo link:
https://bybagency.com/sviluppo-siti-web/
Hai trovato utile questo articolo?
Fammelo sapere nei commenti!
Da Pietro Gangemi è tutto.
Al prossimo articolo!