Fare soldi su YouTube è possibile, e soprattutto è possibile farlo senza metterci la faccia.
Mentre molte persone usano YouTube per pubblicare i loro video personali, ci sono anche molte persone che guadagnano un reddito con questo social.
Ma come si fa a guadagnare con YouTube?
E soprattutto, è possibile farlo senza mostrare il proprio volto?
In questo articolo scopriremo come guadagnare con YouTube e quali sono le opzioni disponibili per chi preferisce rimanere anonimo.
Fare soldi su YouTube: Guadagnare ogni mille visualizzazioni
Una delle opzioni più comuni per guadagnare con YouTube è tramite la pubblicità.
YouTube ti permette di inserire annunci pubblicitari nei tuoi video e di guadagnare una percentuale dei ricavi generati da questi annunci.
Il numero di visualizzazioni che ricevi sui tuoi video determina il tuo guadagno.
In genere, puoi guadagnare circa 1-2 Euro per ogni mille visualizzazioni, anche se questo dipende da molti fattori come la nicchia di mercato, l’età dei tuoi spettatori e la posizione geografica.
Per ottenere l’accesso alla monetizzazione dei video, devi soddisfare i requisiti di eleggibilità di YouTube.
Questi requisiti includono il fatto di avere almeno 1000 iscritti al canale e 4000 ore di visualizzazione nell’arco di 365 giorni.
Inoltre, devi rispettare le linee guida della community di YouTube e le norme sul copyright.
Una volta che hai ottenuto l’accesso alla monetizzazione dei video, devi collegare il tuo account AdSense a quello di YouTube.
AdSense è il programma di pubblicità di Google, che ti permette di guadagnare denaro dai tuoi contenuti online.
Dovrai creare un account AdSense se non ne hai già uno e seguire le istruzioni per collegarlo al tuo account YouTube.
Fare soldi su YouTube senza mettere la faccia
Ma come si fa a guadagnare su YouTube senza mostrare il proprio volto?
Ci sono diverse opzioni disponibili.

La prima opzione è quella di creare video tutorial.
Ad esempio, se sei bravo a cucinare o a fare bricolage, puoi creare video in cui mostri come fare queste attività.
Non hai bisogno di mostrare il tuo volto nei video, ma puoi comunque fornire informazioni utili e di valore ai tuoi spettatori.
Un’altra opzione è quella di creare video animati.
Ci sono molti strumenti online gratuiti e a pagamento che ti permettono di creare video animati anche se non hai conoscenze avanzate di animazione.
Puoi creare video in cui spieghi concetti complessi o fai presentazioni informative, senza mostrare il tuo volto.
Infine, puoi creare video in cui mostri il tuo schermo del computer.
Questa è un’opzione molto comune per chi vuole creare tutorial di software o videogiochi.
Puoi registrare il tuo schermo mentre usi un’applicazione o giochi a un gioco e poi aggiungere una voce narrante per spiegare ciò che stai facendo.
In questo modo, puoi creare video utili e di valore senza dover mostrare il tuo volto.
Come promuovere i tuoi video su YouTube
Oltre a creare contenuti di qualità, è importante anche promuovere i tuoi video su YouTube per ottenere più visualizzazioni e guadagni.
Ecco alcuni consigli per promuovere i tuoi video:
- Ottimizza il tuo titolo e la descrizione del video con parole chiave pertinenti. Questo aiuta a migliorare la visibilità del tuo video sui motori di ricerca di YouTube e di Google.
- Usa le tag per aiutare YouTube a categorizzare il tuo video. In questo modo, il tuo video apparirà in categorie pertinenti ai contenuti del tuo video.
- Condividi i tuoi video sui social media. Puoi condividere i tuoi video sulla tua pagina Facebook, Twitter o Instagram per aumentare la visibilità del tuo contenuto.
- Collabora con altri creatori di contenuti su YouTube. Puoi collaborare con altri creatori di contenuti nel tuo stesso settore per promuovere i tuoi video e raggiungere nuovi spettatori.
- Partecipa alle discussioni sul tuo canale. Rispondi ai commenti dei tuoi spettatori e interagisci con la tua community. In questo modo, incoraggi i tuoi spettatori a condividere i tuoi video con i loro amici e familiari.
Inizia subito a fare soldi su YouTube senza metterci la faccia
Fare soldi su YouTube senza mettere la faccia, la voce o editare il video è possibile per chiunque crei contenuti di valore e di qualità.
Se non vuoi mostrare il tuo volto nei tuoi video, ci sono diverse opzioni disponibili come creare video tutorial, video animati o video in cui mostri il tuo schermo del computer.
Ricorda che oltre a creare contenuti di qualità, è importante anche promuovere i tuoi video su YouTube per ottenere più visualizzazioni e guadagni.
Seguendo questi consigli, potrai guadagnare con YouTube anche senza mostrare il tuo volto, soprattutto sfruttando il modello dei Cash Cow Channel e YouTube Automation.
E l’unico corso che ti insegna come farlo alla perfezione è Immobili Digitali.
Scopri come guadagnare con YouTube Automation ed i Cash Cow Channel in questo articolo.
Al prossimo articolo!
Pietro Gangemi
Per ottenere la monetizzazione su YouTube, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Avere almeno 1.000 iscritti al canale.
Avere almeno 4.000 ore di visualizzazione totale nei 12 mesi precedenti.
Avere un account AdSense associato al proprio account YouTube.
Una volta soddisfatti questi requisiti, si può attivare la monetizzazione per il proprio canale seguendo questi passi:
Accedere al proprio account YouTube.
Fare clic sull’icona del profilo nell’angolo in alto a destra della schermata.
Selezionare “YouTube Studio”.
Selezionare “Monetizzazione” dal menu a sinistra.
Seguire le istruzioni per attivare la monetizzazione, incluso l’adesione alle linee guida del programma Partner YouTube e l’impostazione delle opzioni di pagamento.
Una volta che la monetizzazione è attivata, si può guadagnare denaro tramite la pubblicità sui propri video, le sponsorizzazioni, le donazioni e altri mezzi. È importante notare che YouTube trattiene una percentuale dei guadagni per coprire i costi di gestione del servizio.
Non esiste una risposta precisa a questa domanda in quanto il guadagno su YouTube dipende da molteplici fattori. Innanzitutto, il guadagno di un canale YouTube dipende dal programma di monetizzazione a cui si è iscritti. Ad esempio, per guadagnare denaro con i video, è necessario iscriversi al programma YouTube Partner, che richiede di soddisfare determinati requisiti, tra cui avere almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di tempo di visualizzazione nell’ultimo anno.
Inoltre, il guadagno di un canale YouTube dipende dal tipo di annunci pubblicitari che appaiono sui propri video. Ad esempio, gli annunci a pagamento a cui si fa clic generano maggiori ricavi rispetto agli annunci visualizzati senza essere cliccati.
Infine, il guadagno dipende anche dal paese in cui si trovano gli spettatori che visualizzano i video, poiché il tasso di pagamento degli annunci pubblicitari può variare a seconda della posizione geografica. Generalmente il guadagno si aggira intorno ai 5 euro ogni 1000 visualizzazioni.
Per ottenere la monetizzazione attraverso i video brevi (shorts) su YouTube sono necessarie 10 milioni di views sui tuoi Shorts nell’arco di 90 giorni. YouTube successivamente corrisponderà ai creator con monetizzazione attiva il 45% dei ricavi dei video brevi.
Per promuovere i video su YouTube dovresti ottimizzare il tuo titolo e la descrizione del video con parole chiave pertinenti, usare i tag per aiutare YouTube a categorizzare il tuo video, condividere i tuoi video sui social media, collaborare con altri creatori di contenuti su YouTube e partecipare alle discussioni sul tuo canale.