CPM di YouTube: 7 fattori che influiscono sulle entrate del tuo canale

CPM DI YOUTUBE 7 FATTORI CHE INFLUISCONO SULLE ENTRATE DEL TUO CANALE

Indice dei contenuti

Il tuo CPM di YouTube può essere sorprendentemente alto o incredibilmente basso.

In questo articolo ti spiegherò i 7 motivi che influiscono sul CPM dei tuoi video.

Il CPM di un creator di YouTube può cambiare senza una ragione apparente?

Studiando diversi canali, so che i CPM oscillano continuamente.

Ma gli aumenti o le diminuzioni non avvengono casualmente.

Se il tuo CPM sale alle stelle o cade a terra, c’è ogni volta una ragione specifica.

Che cos’è il CPM di YouTube?

Il CPM (costo per mille) è la quantità di denaro che gli inserzionisti pagano per 1.000 visualizzazioni.

Ad esempio, se uno dei tuoi video ottiene 100.000 visualizzazioni e il CPM è di 5 Euro, le entrate totali del video sono di 500 Euro.

È un bel profitto, ma solo una parte va sul tuo conto in banca.

Ovviamente perché Youtube tiene una parte di questi proventi.

Questo è lo scenario migliore perché non tutte le visualizzazioni su YouTube vengono monetizzate.

In YouTube Studio è presente una metrica denominata riproduzioni monetizzate stimate.

cpm youtube

Mostra quante visualizzazioni sono state effettivamente monetizzate sul tuo canale.

Puoi trovare tutti questi dati in YouTube Studio.

Vai alla pagina di analisi per vedere il tuo CPM e le riproduzioni monetizzate stimate.

Tenendo ciò a mente, ecco sette fattori che aumentano o diminuiscono il tuo CPM di YouTube.

La posizione geografica del tuo canale

Sapevi che il luogo in cui vivi determina quanti soldi guadagni su YouTube?

Alcuni paesi hanno un’economia più grande di altri e quell’abbondanza si rispecchia in YouTube.

Facciamo un esempio su due paesi molto diversi tra loro.

Il costo della vita americano è più alto della maggior parte dei paesi.

Prendi l’India, per esempio.

Il reddito medio disponibile è di $ 3.258,85 al mese per gli americani e $ 452,11 al mese per gli indiani.

Ciò significa che l’americano medio ha sette volte più soldi da spendere.

Che cosa ha a che fare con il tuo CPM di YouTube?

Significa semplicemente che le aziende preferiscono pubblicizzare prodotti e servizi su un canale americano rispetto a un canale indiano, e soprattutto pubblicizzano prodotti diversi.

Questi prodotti probabilmente costeranno di più negli Stati Uniti, il che significa che gli inserzionisti pagheranno di più per farli apparire (come annunci) in un video.

Quindi potresti guadagnare un CPM YouTube più alto semplicemente vivendo in un paese specifico.

posizione geografica cpm

CPM di YouTube: L’età del tuo pubblico

Diamo un’occhiata all’età del tuo pubblico su YouTube.

È probabile che i tuoi spettatori rientrino in uno di questi intervalli:

  • 13-17 anni
  • 18-24 anni
  • 25-34 anni
  • 45-54 anni
  • 55-64 anni
  • 65+ anni

Questi gruppi hanno livelli di reddito diversi.

Di conseguenza, si nota che le persone più adulte sono più ricche e hanno speso più soldi rispetto ad altri gruppi popolati da utenti di età inferiore.

E ricorda quello che abbiamo detto prima: Gli inserzionisti vanno dove scorre il denaro.

Poniamo il caso che hai un canale di gioco e il tuo pubblico è costituito da adolescenti.

Poiché questo gruppo demografico ha un potere di spesa inferiore, è possibile che gli inserzionisti non paghino CPM elevati per commercializzare i loro prodotti nei video di giochi.

Ciò significa che il tuo CPM potrebbe essere inferiore a quello di un canale incentrato su un target di persone di mezza età.

Questa è una generalizzazione ampia, ovviamente.

Ma a livello di base, questa metodologia è il motivo per cui alcuni creatori guadagnano più di altri.

La tua nicchia/settore YouTube

Quali sono gli argomenti più redditizi su YouTube?

nicchie youtube

Secondo una ricerca, le migliori sono queste 7 nicchie:

  • Salute;
  • Attività commerciali;
  • Investimenti;
  • Recensioni;
  • Campo Immobiliare;
  • Finanza;
  • Marketing online.

Questi dati sono stati raccolti studiando i CPM di diverse nicchie in Italia, Russia, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Australia e India.

Stai già pensando a quale nicchia scegliere?

Argomenti come investimenti, salute e immobili, ricorda, non attirano tutti gli spettatori su YouTube.

La maggior parte degli spettatori non pensa a queste aree della vita fino a quando non si avvicina ai 30 anni o raggiunge uno stipendio più alto.

Ecco perché la tua nicchia di YouTube, tra le altre cose, influisce sul tuo CPM.

CPM di YouTube: Cambiamenti stagionali nella tua nicchia

Oltre alla posizione geografica, all’età dello spettatore e alla nicchia di YouTube, la stagionalità influisce sul tuo CPM.

I CPM per i canali tecnologici, per esempio, vanno alle stelle mentre ci avviciniamo al Natale.

È il periodo dell’acquisto di regali e le persone prendono decisioni di acquisto quando guardano video con contenuti tecnologici.

Tuttavia, nel momento in cui passano le festività natalizie, i CPM su quei canali diminuiscono, ed invece aumentano nei canali di cibo e fitness.

Il tipo di annunci inseriti sui tuoi video

Ora che abbiamo discusso dei fattori legati al CPM, parliamo di qualcosa che puoi controllare: Il tipo di annunci inseriti nei tuoi video.

ads youtube

Quando il tuo canale viene finalmente monetizzato, il tuo primo pensiero è probabilmente: “Metterò ogni tipo di annuncio sui miei video. Annunci display, annunci in overlay, schede sponsorizzate, annunci non ignorabili. Qualunque cosa. “

Ma sapevi che i CPM variano a seconda dei tipi di annunci?

Puoi vedere queste cifre filtrando per Tipo di annuncio in YouTube Studio.

Per un determinato contenuto, gli annunci video richiedono un CPM più elevato rispetto agli annunci display.

Questo perché gli spettatori non possono “sfuggire” facilmente a un annuncio video.

CPM di YouTube: Contenuti per bambini

Un paio di anni fa, YouTube è stata multata di 170 milioni di dollari per aver violato il Children’s Online Privacy Act.

Questa legge afferma che i siti Web non possono raccogliere informazioni personali da utenti di età inferiore ai 13 anni.

Questo cosa significa?

Se sei un “canale pensato per i bambini”, significa essenzialmente che farai meno entrate pubblicitarie.

YouTube non è autorizzato a raccogliere dati sugli interessi personali per la maggior parte dei bambini.

Di conseguenza, tali visualizzazioni non vedono annunci mirati su cui è probabile che facciano clic.

Gli inserzionisti lo sanno e non sono disposti a pagare un sacco di soldi per annunci pubblicati su contenuti con “entrate limitate”.

Quindi, se hai un canale per bambini, questo è un altro fattore che riduce il tuo CPM di YouTube.

contenuti per bambini

Quanto sono “sicuri” i tuoi video per la visualizzazione?

I tuoi video mostrano contenuti per adulti?

O video di armi e violenza?

Su YouTube, questi sono killer di CPM.

Per la maggior parte, gli inserzionisti vogliono commercializzare i loro prodotti su video con argomenti “positivi”.

Quindi, tutto ciò che non rientra in questo comporterà una monetizzazione limitata e CPM inferiori.

L’elenco di YouTube di argomenti non adatti agli inserzionisti è lungo.

Tieni sempre a mente il CPM dei tuoi video Youtube

In caso di dubbio, segui le Linee guida della community di YouTube per mantenere il tuo canale in regola e guadagnare il CPM più alto possibile.

Ma, per entrare ancor di più nel dettaglio, non puoi perderti il video dedicato sul mio canale Youtube:

Leggi anche il mio articolo dove ti parlo della demonetizzazione di Youtube, conseguenza della mancata osservazione delle linee guida di Youtube.

Ci vediamo nel prossimo articolo per capire ancor meglio qual è la strada giusta per arrivare al successo grazie a Youtube.

Pietro Gangemi

Cos’è il CPM di Youtube?

Il CPM (costo per mille) è la quantità di denaro che gli inserzionisti pagano per 1.000 visualizzazioni.

Da cosa dipende il CPM di Youtube?

Il CPM di Youtube dipende da 7 fattori: La posizione geografica del canale, l’età media del pubblico, la nicchia, le variazioni stagionali, i tipi di annunci, se il tuo canale propone contenuti per bambini ed i contenuti dei video.

Come controllo il mio CPM?

Per controllare il tuo CPM devi accedere a Youtube Studio. Vai alla pagina di analisi per vedere il tuo CPM e le riproduzioni monetizzate stimate.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.9]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter