Se sei un content creator, sicuramente vorrai sapere come raggiungere velocemente la monetizzazione su YouTube per ottenere un guadagno dalla creazione di contenuti.
In questo articolo ti presenterò un metodo garantito per raggiungere la monetizzazione nel minor tempo possibile: solo 28 giorni!
Il metodo che ti illustrerò è composto da nove step da seguire in maniera precisa e costante.
Ti guiderò passo dopo passo, con consigli e trucchi utili per ottimizzare il tuo canale e ottenere la monetizzazione nel più breve tempo possibile.
Sfrutteremo le strategie più efficaci per aumentare gli iscritti al tuo canale, incrementare le visualizzazioni dei tuoi video e migliorare la qualità dei tuoi contenuti.
In questo modo, sarai in grado di soddisfare tutti i requisiti necessari per ottenere la monetizzazione in soli 28 giorni.
Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli e tutti gli step di questo metodo, che ti aiuterà a ottenere la monetizzazione del tuo canale YouTube in modo rapido e sicuro.
Scegli la tua strategia di monetizzazione
Il primo passo è la scelta della strategia di monetizzazione.
È importante sapere che ci sono due strade per ottenere la monetizzazione del proprio canale YouTube.
La prima è attraverso le 4000 ore di visualizzazioni pubbliche negli ultimi 365 giorni nei tuoi video e con almeno 1000 iscritti.
La seconda, invece, è attraverso i 10 milioni di visualizzazioni agli shorts.
Il metodo che ti consiglio è quello di andare a monetizzare il proprio canale YouTube con i video tradizionali di YouTube, ottenendo 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazioni.
Questo ti darà un vantaggio anche economico.
Come raggiungere velocemente la monetizzazione su YouTube: Seleziona la tua nicchia di riferimento
Il secondo passo è la scelta della nicchia.
È importante scegliere una nicchia in cui sei già competente.
Non pensare di utilizzare nicchie in cui non capisci nulla, ma prendi quella che è la tua passione. Potrebbe essere il calcio, il giardinaggio, la cucina, le ricette o l’oroscopo, qualsiasi cosa ti piaccia.
Cerca di vedere se c’è del mercato in quella nicchia, ovvero se i video fanno decine, centinaia o milioni di visualizzazioni.
Spingi forte su quei contenuti che ti piacciono e che sei in grado di creare, prima di avviare il tuo canale YouTube.
Decidi che genere di video realizzare
Il terzo passo è l’ideazione del video.
Non puoi avviare un canale YouTube se non sai quale genere di video realizzare.
Per questo motivo, ti ho dato il consiglio di selezionare una nicchia in cui sei altamente competente e che già segui.
Potrai utilizzare strumenti come VidIQ per avere sempre nuovi contenuti, ma che ti permetteranno di sapere già quali video stanno funzionando.
Ti basterà replicare questo genere di contenuti e creare un piano editoriale.
È importante sottolineare che nella maggior parte dei canali YouTube di successo non viene necessariamente mostrata la faccia del creatore o la sua voce.
È possibile utilizzare il metodo di business chiamato YouTube Automation, che ti permette di guadagnare da YouTube senza mettere la faccia, la voce o editare il video.
Si tratta di un modello di business innovativo che ti consente di monetizzare il tuo canale YouTube in modo efficace, senza dover necessariamente mostrare la tua immagine o voce nei video.
Te lo spieghiamo anche in Immobili Digitali.
Come raggiungere velocemente la monetizzazione su YouTube: Crea lo script dei tuoi video
Per realizzare un video avvincente e coinvolgente, è fondamentale creare una sceneggiatura che porti lo spettatore a guardare il video dall’inizio alla fine.
È importante sapere che il watch time, ovvero il tempo che gli utenti trascorrono a guardare i tuoi video, è la metrica più importante per YouTube per decidere se promuovere il tuo video o no.
Se il tuo video non è coinvolgente, soprattutto nei primi 30-60 secondi, molto probabilmente la persona deciderà di abbandonare il video, distruggendo così la possibilità che il tuo contenuto sia promosso dall’algoritmo di YouTube.
Per questo motivo, è fondamentale dedicare tutte le energie e le forze soprattutto per i primi 30-60 secondi del video.
Devi creare un gancio all’inizio che spinga lo spettatore a guardare il video dall’inizio alla fine.
È quindi importante dedicare tempo ed energia alla realizzazione dello script per creare un video coinvolgente e accattivante.

Crea i tuoi video
Il punto numero 5 è la registrazione del video.
Sebbene il modello di business di YouTube Automation ti permetta di non mostrare il tuo volto o la tua voce nei video, è importante decidere come vuoi registrare i tuoi contenuti.
Vuoi creare video in cui mostri il tuo volto, video senza la tua faccia, o senza la tua voce?
Questo dipende dalla nicchia che hai scelto e dalle tue preferenze personali.
Se la tua nicchia ti permette di creare contenuti senza mostrare il tuo volto o la tua voce, potresti creare molti più contenuti rispetto agli altri creator che sono costretti a mostrare la loro faccia per creare un canale YouTube.
Come raggiungere velocemente la monetizzazione su YouTube: Edita i tuoi video
Il sesto passo è l’editing del video.
Come per lo script, questo è un passo importante.
È fondamentale creare un video coinvolgente e interessante, sia a livello di contenuti che di immagini, per far sì che gli spettatori restino connessi e guardino il video dall’inizio alla fine.
Non saltare mai questa parte, perché potrebbe compromettere l’efficacia del tuo video.
Inoltre, ci sono degli strumenti che ti permettono di editare il video al posto tuo, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
In questo articolo ti spiego anche come fare.
Questi strumenti sono utili perché ti permettono di creare video di alta qualità anche se non hai le competenze tecniche per farlo.
Tuttavia, è importante ricordare che l’editing non deve diventare il centro del tuo video: Il contenuto e la sua capacità di coinvolgere gli spettatori sono sempre al primo posto.
Ottimizza i tuoi video
Quando un canale è nuovo, i tag, la descrizione, i titoli e gli hashtag sono di vitale importanza affinché YouTube possa capire di cosa parla il tuo argomento e di cosa parla il tuo canale.
In questo modo, YouTube potrà elargire il tuo contenuto a quante più persone in target con quello che il video propone.
Se tralasci questa parte, molto probabilmente ci vorrà molto più tempo affinché il tuo video arrivi alle persone giuste.
Quindi, se stai avviando un canale oggi, dedica un bel po’ di tempo all’ottimizzazione del tuo video e del tuo canale.
Solo dopo averli ottimizzati puoi iniziare a caricare i tuoi video su YouTube.
Come raggiungere velocemente la monetizzazione su YouTube: Dai un boost al tuo canale
Il passo successivo, l’ottavo, è il Boost che devi dare al tuo canale.
Molto probabilmente arriverai prima alle 4.000 ore di visualizzazioni e solo successivamente arriverai agli iscritti.
È importante sapere che è molto più facile fare le 4000 ore di visualizzazione rispetto a fare 1000 iscritti.
Ma come fare ad arrivare anche ai 1000 iscritti nel minor tempo possibile?
Il miglior consiglio che ti posso dare è quello di andare a rispondere a tutti i commenti che riceverai all’interno dei tuoi video, anche ai commenti negativi.
Il tuo obiettivo è quello di rispondere a tutti e cercare di trasformare quei visualizzatori in iscritti del tuo canale.
Se anche questo non funziona, il consiglio che ti do è di andare a realizzare degli shorts prendendo anche parti del tuo video.
Ad esempio, se hai un video di 10 minuti, lo puoi dividere in 10 shorts da un minuto e pubblicarli.
Questo ti permetterà di avere un Boost abbastanza importante all’interno del tuo canale e arrivare prima ai 1000 iscritti.
Un’altra cosa che puoi fare è quella di pubblicare il tuo video in gruppi social estremamente in target con quello che è il tuo argomento, invitando le persone ovviamente ad iscriversi.
Analizza i dati in tuo possesso
Infine, il mio passo preferito è l’analisi e la ripetizione di quello che ha funzionato.
Dopo aver pubblicato tanti video, molto probabilmente alcuni di essi avranno fatto molte più visualizzazioni di altri.
È importante fare un’analisi di quei video e cercare di capire perché hanno funzionato di più.
Il consiglio che ti do è di prendere i contenuti che hanno funzionato di più e replicarli nuovamente all’interno del tuo canale YouTube.
Non vuol dire che devi ricaricare lo stesso contenuto più e più volte, ma vuol dire che puoi prendere quell’argomento e ripubblicarlo, dando una nuova interpretazione a quello che il video propone.
Ad esempio, puoi allungare il video, farlo diventare più corto o dare maggiori dettagli su una cosa specifica di cui parli nel video.
In questo modo, ti renderai conto che quei video saranno coloro che ti permetteranno di ottenere monetizzazione nei tuoi video e nel tuo canale YouTube.
L’analisi dei dati è fondamentale per capire il comportamento degli utenti e le tendenze del momento, ma è anche importante saper replicare il successo dei contenuti che hanno funzionato in passato.
Come raggiungere velocemente la monetizzazione su YouTube: Il video
Siamo giunti alla fine di questo articolo, ma come sempre, la “lezione” non finisce qui.
Anche nel nuovo video sul mio canale ti svelo qual è il metodo più veloce per ottenere la monetizzazione su YouTube:
Inoltre ti consiglio questo video grazie al quale ti spiego come creare il tuo Cash Cow Channel sfruttando YouTube Automation utilizzando solamente l’Intelligenza Artificiale!
Anche per oggi è tutto!
Adesso hai tutto ciò che ti serve per avviare il tuo Cash Cow Channel!
A presto!
Pietro Gangemi
È importante sapere che ci sono due strade per ottenere la monetizzazione del proprio canale YouTube. La prima è attraverso le 4000 ore di visualizzazioni pubbliche negli ultimi 365 giorni nei tuoi video e con almeno 1000 iscritti. La seconda, invece, è attraverso i 10 milioni di visualizzazioni agli shorts. Il metodo che ti consiglio è quello di andare a monetizzare il proprio canale YouTube con i video tradizionali di YouTube, ottenendo 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazioni.
È importante scegliere una nicchia in cui sei già competente. Non pensare di utilizzare nicchie in cui non capisci nulla, ma prendi quella che è la tua passione. Potrebbe essere il calcio, il giardinaggio, la cucina, le ricette o l’oroscopo, qualsiasi cosa ti piaccia. Cerca di vedere se c’è del mercato in quella nicchia, ovvero se i video fanno decine, centinaia o milioni di visualizzazioni. Spingi forte su quei contenuti che ti piacciono e che sei in grado di creare, prima di avviare il tuo canale YouTube.
È importante sapere che è molto più facile fare le 4000 ore di visualizzazione rispetto a fare 1000 iscritti. Il miglior consiglio che ti posso dare è quello di andare a rispondere a tutti i commenti che riceverai all’interno dei tuoi video, anche ai commenti negativi. Inoltre il consiglio che ti do è di andare a realizzare degli shorts prendendo anche parti del tuo video. Ad esempio, se hai un video di 10 minuti, lo puoi dividere in 10 shorts da un minuto e pubblicarli. Questo ti permetterà di avere un Boost abbastanza importante all’interno del tuo canale e arrivare prima ai 1000 iscritti. Un’altra cosa che puoi fare è quella di pubblicare il tuo video in gruppi social estremamente in target con quello che è il tuo argomento, invitando le persone ovviamente ad iscriversi.