Ti sei mai chiesto come funziona l’Algoritmo di YouTube?
Tuttavia, per molte persone che cercano di farsi strada sulla piattaforma, la sfida principale è riuscire a far emergere i loro video e ad ottenere un pubblico fedele.
L’algoritmo di YouTube è la chiave per raggiungere questo obiettivo, ma capire come funziona può sembrare un’impresa impossibile.
L’algoritmo di YouTube è un sistema complesso che determina quali video appaiono sulla homepage della piattaforma, quali vengono suggeriti ai singoli utenti e quali ricevono più visibilità nei risultati di ricerca.
È progettato per offrire ai fruitori di YouTube il miglior contenuto possibile, in base alle loro preferenze e ai loro interessi, ma anche per incentivare i creator a pubblicare video di alta qualità e a lavorare costantemente sulla qualità del loro contenuto.
Ci sono alcune strategie che i creator possono utilizzare per migliorare le loro possibilità di successo e capire meglio come funziona l’algoritmo di YouTube, andiamo a scoprirle insieme!
Com’è cambiato l’algoritmo di YouTube?
L’algoritmo di YouTube è stato oggetto di molte discussioni e controversie, con alcuni che affermano che sia cambiato nel tempo.
L’algoritmo di YouTube è effettivamente cambiato e questo è dimostrato dai dati raccolti su centinaia di miei canali YouTube che fanno milioni di visualizzazioni ogni giorno.
Ma come fa l’algoritmo di YouTube a determinare quali video mostrare agli utenti?
La copertina e il titolo del video svolgono un ruolo chiave nell’attrarre l’attenzione degli utenti e nel far emergere i video sulla piattaforma.
In altre parole, un titolo accattivante e una copertina di qualità possono aumentare le possibilità che il video venga visualizzato e condiviso dagli utenti.
Gli algoritmi dei social media, come Instagram e TikTok, stanno diventando sempre più sofisticati e coinvolgenti.
Gli utenti si ritrovano immersi in un vortice di video e contenuti emozionanti su queste piattaforme, scorrendo video per ore e ore senza rendersene conto, e questo è un po’ quel che sta succedendo anche su YouTube.
Come emergere su YouTube?
Una delle strategie più comuni utilizzate dai creatori di contenuti è la ricerca di parole chiave specifiche per ottimizzare i propri video e farli emergere sulla piattaforma.
Ma, te lo dico, la SEO di YouTube non funziona più come un tempo e le parole chiave hanno meno peso rispetto a qualche anno fa.
Quindi, qual è il segreto per far emergere i propri video su YouTube?
Il segreto consiste nel dare allo spettatore ciò che vuole.
In altre parole, creare video che possano intrattenere ed informare allo stesso tempo, che siano utili e interessanti per il pubblico di riferimento.
Ma come fare per creare video che possano essere scelti dagli utenti?
La risposta potrebbe sembrare banale, ma è fondamentale: Titoli e copertine accattivanti.
I titoli e le copertine sono i due fattori che maggiormente influenzano la decisione degli utenti di cliccare o meno su un video.
Ovviamente, questo non significa che altre tecniche di SEO come le parole chiave, le descrizioni e i tag siano inutili.
Al contrario, queste tecniche sono ancora importanti per ottimizzare il proprio canale e i propri video, soprattutto se il canale è appena stato lanciato.
Tuttavia, se il canale è già avviato, è importante concentrarsi maggiormente sulla creazione di contenuti di qualità che possano soddisfare le esigenze degli utenti.

Le persone come trovano i video da guardare su YouTube?
Come detto, l’algoritmo di YouTube è il sistema che determina quali video appaiono sulla homepage della piattaforma e quali vengono suggeriti agli utenti.
La maggior parte delle entrate dei canali di successo su YouTube non proviene dalla ricerca di YouTube, ma dalle funzioni di navigazione.
Le funzioni di navigazione di YouTube sono praticamente l’homepage di YouTube.
Quando gli utenti accedono alla piattaforma vedono una serie di video consigliati, basati sull’algoritmo di YouTube che conosce già gli interessi degli utenti, le cose che hanno cercato in passato e le cose che potrebbero piacere loro.
I titoli e le copertine dei video quindi rappresentano i due fattori più importanti per suscitare l’interesse degli utenti e far emergere i propri video sulla piattaforma.
Quando gli utenti vedono un video consigliato sulla homepage di YouTube, il titolo e la copertina sono le prime cose che notano e che li inducono a cliccare sul video per visualizzarlo.
Ma non bisogna dimenticare che l’engagement degli utenti è un fattore importante che l’algoritmo di YouTube considera per determinare la visibilità dei video.
Gli utenti che interagiscono con i video, come like, commenti, condivisioni e iscritti, dimostrano all’algoritmo di YouTube che il video è di qualità e che merita di essere suggerito ad altri utenti.
Pertanto, è importante creare contenuti che possano stimolare l’engagement degli utenti e che possano incentivare gli utenti a interagire con il canale.
Come creare contenuti perfetti per il tuo pubblico?
Come puoi sapere esattamente cosa vuole il tuo spettatore e come puoi creare contenuti che possano soddisfare le sue esigenze?
La risposta è semplice: Fai delle ricerche per capire quali sono i video che hanno funzionato di più nella tua nicchia.
Esaminare i video più popolari nella tua nicchia può darti un’idea di ciò che il tuo pubblico cerca e vuole vedere.
Puoi anche analizzare i titoli e le copertine che hanno funzionato di più e prendere spunto da essi per creare i tuoi video.
Non devi inventarti nulla di nuovo, tutto ciò che devi fare è prendere spunto dai titoli e dalle copertine che hanno funzionato di più e produrre video simili.
Se ciò che ha funzionato in passato funziona ancora oggi, allora non hai bisogno di inventarti nulla.
Tutto ciò che devi fare è adattare il contenuto ai tuoi spettatori e alle loro esigenze.
Ma non basta solo creare titoli e copertine accattivanti per far emergere i tuoi video su YouTube.
Quando crei un contenuto, chiediti cosa vuole risolvere il tuo spettatore guardando il tuo video e cerca di fornirgli una mezza risposta direttamente nel titolo e nella copertina, in modo che il tuo spettatore sappia che cliccando sul tuo video potrà trovare la risposta che cerca.
Questo e tanto altro viene spiegato anche all’interno del corso di Immobili Digitali.
Fai questo e l’algoritmo di YouTube ti amerà: Il video
Dopo tutte le informazioni che ti ho dato all’interno di questo articolo, non ti resta che guardare il mio video dedicato all’algoritmo di YouTube:
Adesso che sai come funziona l’Algoritmo di YouTube non hai più scusanti!
Ottimizza i tuoi contenuti e aumenta la risonanza del tuo canale YouTube!
E, se vuoi avere successo su YouTube, sicuramente la storia di Michele ti offrirà spunti utili.
Al prossimo articolo!
Pietro Gangemi
L’algoritmo di YouTube è effettivamente cambiato e questo è dimostrato dai dati raccolti su centinaia di canali YouTube che fanno milioni di visualizzazioni ogni giorno. Quindi come funziona l’algoritmo di YouTube? La copertina e il titolo del video svolgono un ruolo chiave nell’attrarre l’attenzione degli utenti e nel far emergere i video sulla piattaforma. In altre parole, un titolo accattivante e una copertina di qualità possono aumentare le possibilità che il video venga visualizzato e condiviso dagli utenti. Gli algoritmi dei social media, come Instagram e TikTok, stanno diventando sempre più sofisticati e coinvolgenti. Gli utenti si ritrovano immersi in un vortice di video e contenuti emozionanti su queste piattaforme, scorrendo video per ore e ore senza rendersene conto, e questo è un po’ quel che sta succedendo anche su YouTube.
Una delle strategie più comuni utilizzate dai creatori di contenuti è la ricerca di parole chiave specifiche per ottimizzare i propri video e farli emergere sulla piattaforma. Ma, te lo dico, la SEO di YouTube non funziona più come un tempo e le parole chiave hanno meno peso rispetto a qualche anno fa. Il segreto consiste nel dare allo spettatore ciò che vuole. In altre parole, creare video che possano intrattenere ed informare allo stesso tempo, che siano utili e interessanti per il pubblico di riferimento. Titoli e copertine accattivanti ti aiuteranno tantissimo in questo.
L’algoritmo di YouTube è il sistema che determina quali video appaiono sulla homepage della piattaforma e quali vengono suggeriti agli utenti. La maggior parte delle entrate dei canali di successo su YouTube non proviene dalla ricerca di YouTube, ma dalle funzioni di navigazione.
Le funzioni di navigazione di YouTube sono praticamente l’homepage di YouTube. Quando gli utenti accedono alla piattaforma vedono una serie di video consigliati, basati sull’algoritmo di YouTube che conosce già gli interessi degli utenti, le cose che hanno cercato in passato e le cose che potrebbero piacere loro.