In questo articolo voglio elencarti quali sono i principi fondamentali che ogni youtuber dovrebbe seguire per far crescere il proprio canale YouTube.
Voglio spiegarti quali sono, in base alla mia esperienza, le sette regole senza le quali, secondo me, non si può andare da nessuna parte.
Questi sono i miei 7 consigli su come crescere su Youtube
1 – Trova qualcosa di cui ti piace parlare
È una regola semplice ma, allo stesso tempo importante, perché l’unico modo per poter crescere costantemente con il proprio canale YouTube è trovare qualcosa di cui ti piace parlare, qualcosa di cui sei veramente appassionato.
Ti dico questo perché, ti assicuro, ci saranno momenti in cui non avrai alcuna voglia, alcuna motivazione di continuare con YouTube e solamente facendo qualcosa che ti piace fare riuscirai a superarli.
Immagina che YouTube diventi il lavoro della tua vita.
Vorresti davvero continuare per mesi o per anni a caricare quel genere di video?
Ebbene se la risposta è “sì, non vedo l’ora, sarebbe il mio sogno” allora hai trovato l’argomento giusto.
Se la risposta, invece, è “ no ” allora non aprire il canale perché ti assicuro che ci vorranno mesi o anni per crescere.
2 – Sfrutta tutti gli strumenti che YouTube mette a disposizione
Tante volte ho visto un canale con grandissime potenzialità che non sfruttava tutti gli strumenti di YouTube.

Se la piattaforma ti dà la possibilità di aggiungere delle schermate finali, un logo, un background, creare delle playlist non esitare a farlo perché non costa nulla e ti aiuterà.
Infatti, non basta solo caricare il video ma, dopo averlo caricato c’è tutto un altro modo dietro e il bello che lo dovrai fare solo una volta e poi rimarrà là per sempre!
3 – Devi essere originale per poter crescere su Youtube
Essere originali non significa necessariamente inventarsi qualcosa che non è stato ancora fatto su YouTube (se lo fai hai però più possibilità di crescere ed emergere).
Significa invece anche prendere un format che ha inventato qualcun altro e modificarlo.
Puoi farlo tuo proprio aggiungendo ad esempio un particolare, un effetto che lo differenzia e che gli utenti potranno ricordare.
4 – Immagina che il tuo video diventi virale
All’inizio avrai pochissime possibilità di farti notare, specialmente con un canale piccolo e per crescere purtroppo non ci sono strategie se non quella di continuare a fare video.
La cosa che puoi fare, che veramente funziona, è cercare di rendere il tuo video talmente bello in modo tale che questa unica possibilità che hai all’inizio non venga sprecata.

Devi fare in modo che quell’utente, che magari è capitato per sbaglio sul tuo canale, rimanga talmente colpito dalla qualità del video, dal tuo modo di parlare e da altri fattori da essere interessato ad iscriversi al canale e vedere i tuoi prossimi video.
5 – Non esiste qualità senza quantità
Questa è una regola importantissima.
Non pretendere di fare il tuo primo video agli stessi livelli di youtuber con 4 milioni d’ iscritti perché non hai la giusta esperienza.
Inoltre non hai sbagliato tante volte per capire cosa funziona e cosa no, cosa bisogna aggiungere e cosa togliere.
Con il passare del tempo migliorerai.
La cosa che ti consiglio di fare è quella di guardare il tuo ultimo video e cercare di fare il prossimo migliore dell’ultimo.
6 – Non avere fretta di crescere su Youtube
Non focalizzarti sui numeri, non guardare continuamente il tuo canale alla ricerca di un nuovo iscritto ma cerca di migliorare sempre.
Su YouTube i video rimangono sempre e potranno essere visualizzati anche dopo un anno, due anni quindi l’importante è caricare tanti contenuti in modo da avere più possibilità di essere trovati.

7 – Interagisci sempre con il pubblico
Questa regola è importante perché il tuo canale è su YouTube solo grazie ai tuoi iscritti quindi fai capire che tieni a loro e rispondi sempre ai loro commenti.
Certo superata una certa soglia d’iscritti diventerà davvero difficile rispondere ai tantissimi messaggi ma cercate di fare il possibile e questo sarà apprezzato dai tuoi iscritti.
Bisogna creare un legame sempre più stretto con loro e creare una comunity all’interno del tuo canale per condividere opinioni.
I tuoi follower sono l’essenza del tuo canale ed è sbagliato ignorarli!
Adesso hai capito come crescere su Youtube
Spero di averti dato una mano in questa nuova strada che hai intenzione di intraprendere o che hai già intrapreso e ti consiglio sempre di caricare contenuti di qualità perché la piattaforma ripagherà i tuoi sforzi!
Te ne parlo anche nel mio video:
Da Pietro Gangemi è tutto!
A presto!
PS:
Hai bisogno d’aiuto nel tuo processo di crescita su Youtube?
BYB Agency ha ciò che fa per te.
Clicca il link qui sotto per saperne di più:
https://bybagency.com/crescita-canale-youtube/
Ciao ancora!