Come crescere su YouTube nel 2023: La checklist

COME CRESCERE SU YOUTUBE NEL 2023 PIETRO GANGEMI

Indice dei contenuti

Se hai un canale su YouTube saprai che ci sono molti fattori da considerare quando si cerca di far aumentare la propria audience, ed in questo articolo ti spiegherò come crescere su YouTube nel 2023.

Come puoi fare per posizionare i tuoi video ai primi posti sui motori di ricerca e creare un pubblico altamente mirato?

La prima cosa da fare è capire come funzionano gli algoritmi di YouTube e di Google.

Sia YouTube che Google utilizzano algoritmi per posizionare i video nei risultati di ricerca.

Questi algoritmi valutano diversi fattori come la qualità del contenuto, la rilevanza per la ricerca effettuata dall’utente e l’engagement degli spettatori.

È importante, quindi, creare contenuti di alta qualità e che rispondano alle esigenze della tua audience puntando sulle parole chiave in target con la tua nicchia.

La scelta delle parole chiave è uno dei fattori più importanti per posizionare i tuoi video ai primi posti.

Assicurati di scegliere parole chiave pertinenti e specifiche per il tuo contenuto.

In questo modo, i tuoi video saranno facilmente trovati da coloro che cercano contenuti simili.

Importantissima è anche la SEO di YouTube.

La SEO è una serie di tecniche volte a migliorare la visibilità dei tuoi video sui motori di ricerca.

Tra le tecniche più importanti ci sono l’ottimizzazione del titolo, della descrizione e delle tag.

Assicurati di includere parole chiave rilevanti nel titolo e nella descrizione del video.

Inoltre, utilizza tag pertinenti per il tuo contenuto in modo da facilitare la ricerca da parte degli utenti.

Ma andiamo a vedere nello specifico quali sono i passaggi giusti per crescere su YouTube nel 2023.

Come crescere su YouTube nel 2023: I passaggi per una SEO perfetta

La SEO (Search Engine Optimization) è una pratica di marketing digitale fondamentale per posizionare i contenuti su motori di ricerca come Google e YouTube.

Quando si tratta di YouTube, la SEO è altrettanto importante per far sì che i tuoi video vengano trovati dai potenziali spettatori.

Segui questi passaggi e scopri come fare una perfetta SEO su YouTube.

Scegli la parola chiave

La parola chiave è la base della SEO su YouTube.

È importante scegliere una parola chiave che sia rilevante per il tuo video e per la tua nicchia di mercato.

Utilizzando gli strumenti di ricerca delle parole chiave, come Tubebuddy o VidIQ, puoi trovare le parole chiave più ricercate nella tua nicchia di mercato.

Rinomina il file con la parola chiave scelta

Una volta scelta la parola chiave, è importante rinominare il file del video con la parola chiave scelta.

In questo modo, il motore di ricerca di YouTube capirà immediatamente il contenuto del tuo video.

Come crescere su YouTube nel 2023: Inserisci la parola chiave nel titolo

Il titolo è l’elemento più importante della SEO su YouTube.

Inserisci la parola chiave nel titolo del video, preferibilmente all’inizio del titolo stesso.

In questo modo, i motori di ricerca di YouTube e Google identificheranno immediatamente il contenuto del tuo video.

Metti la parola chiave all’inizio della descrizione

La descrizione è un’altra parte importante della SEO su YouTube.

Inserisci la parola chiave all’inizio della descrizione, in modo che il motore di ricerca di YouTube capisca immediatamente il contenuto del tuo video.

Scrivi una descrizione di almeno 250 o 300 parole, includendo la parola chiave 2 o 3 volte in modo omogeneo.

Inserisci la parola chiave nel primo tag

I tag sono un altro elemento importante della SEO su YouTube.

Inserisci la parola chiave nel primo tag, in modo che il motore di ricerca di YouTube identifichi immediatamente il contenuto del tuo video.

Includi almeno 6 tag in totale utilizzando parole chiave pertinenti alla tua nicchia di mercato.

COME CRESCERE SU YOUTUBE

Come crescere su YouTube nel 2023: Attiva la monetizzazione

Se desideri guadagnare dal tuo video, attiva la monetizzazione.

In questo modo, puoi guadagnare denaro attraverso la pubblicità inserita nei tuoi video.

Crea la schermata finale del video

La schermata finale è un’ottima opportunità per promuovere i tuoi altri video o il tuo canale.

Utilizzala per incoraggiare i tuoi spettatori a guardare altri tuoi video o a iscriversi al tuo canale.

Inserisci le schede durante il video

Le schede sono un altro modo per promuovere i tuoi contenuti su YouTube.

Utilizzale durante il video per invogliare i tuoi spettatori a guardare altri tuoi video o a iscriversi al tuo canale.

Come crescere su YouTube nel 2023: Crea una miniatura del video

La miniatura è l’immagine che rappresenta il tuo video.

È importante creare una miniatura accattivante e pertinente al contenuto del tuo video

Inserisci il video in una playlist

Una playlist è una raccolta di video correlati che possono essere raggruppati insieme in un’unica pagina.

Ciò significa che se inserisci il tuo video in una playlist, aumenterai la sua visibilità poiché sarà visualizzato accanto ad altri video correlati.

Imposta i sottotitoli automatici

I sottotitoli automatici sono un ottimo modo per aumentare la visibilità dei tuoi video su YouTube.

Ciò significa che il tuo video sarà accessibile a persone che parlano lingue diverse e anche ai non udenti.

Scegli la categoria e la lingua del video

Scegliere la categoria e la lingua del tuo video è fondamentale per una SEO su YouTube perfetta.

Questo perché YouTube utilizza queste informazioni per posizionare il tuo video all’interno dei risultati di ricerca pertinenti.

Come crescere su YouTube nel 2023: Crea i capitoli del video

I capitoli del video sono una funzione relativamente nuova di YouTube che consente di organizzare il tuo video in sezioni facilmente navigabili.

Ciò significa che gli spettatori possono saltare le parti del video a cui non sono interessati e trovare ciò che cercano.

Fissa in alto il primo commento

Fissare in alto il primo commento è un ottimo modo per aumentare l’interazione dei tuoi video su YouTube.

Questo perché il primo commento apparirà sopra tutti gli altri e attirerà l’attenzione degli spettatori.

Rispondi ai commenti

Rispondere ai commenti è importante per costruire una community attorno ai tuoi video su YouTube.

Ciò significa che dovresti dedicare del tempo a rispondere ai commenti dei tuoi spettatori e partecipare alle discussioni.

Metti il cuore ai commenti

Mettere il cuore ai commenti è un altro modo per mostrare ai tuoi spettatori che apprezzi il loro supporto.

Dedica del tempo anche nel mettere il cuore ai commenti dei tuoi spettatori e dimostrare il tuo apprezzamento.

Come crescere su YouTube nel 2023: Condividi il video

Condividere il tuo video su altri social media è un ottimo modo per aumentare la sua visibilità.

Dovresti condividere il tuo video su piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram per attirare nuovi spettatori.

Come crescere su YouTube nel 2023: Il video

Vuoi approfondire ancora di più tutti gli argomenti trattati all’interno dell’articolo?

Sul mio canale YouTube troverai il video dedicato al mio al metodo definitivo per crescere su YouTube nel 2023:

Tutto ciò che ho trattato in questo articolo (e tanto, tantissimo altro) lo trovi anche nel corso di Immobili Digitali.

Se ti interessa avviare e sviluppare un canale YouTube totalmente automatizzato, anche senza dover mostrare il tuo volto o dover diventare uno YouTuber/Influencer, non puoi assolutamente perdertelo.

YouTube è la piattaforma del presente e del futuro, inizia a sfruttarla da subito!

Ti consiglio anche la lettura del mio articolo nel quale ti svelo il metodo per scoprire se un canale YouTube è monetizzato oppure no!

Ti aspetto nel prossimo articolo!

Pietro Gangemi

A cosa serve la parola chiave nei video di YouTube?

La parola chiave è la base della SEO su YouTube.
È importante scegliere una parola chiave che sia rilevante per il tuo video e per la tua nicchia di mercato. Utilizzando gli strumenti di ricerca delle parole chiave, come Tubebuddy o VidIQ, puoi trovare le parole chiave più ricercate nella tua nicchia di mercato.

A cosa servono i capitoli su YouTube?

I capitoli del video sono una funzione relativamente nuova di YouTube che consente di organizzare il tuo video in sezioni facilmente navigabili. Ciò significa che gli spettatori possono saltare le parti del video a cui non sono interessati e trovare ciò che cercano.

Come deve essere fatta la descrizione di un video su YouTube?

La descrizione è una parte importante della SEO su YouTube. Inserisci la parola chiave all’inizio della descrizione, in modo che il motore di ricerca di YouTube capisca immediatamente il contenuto del tuo video. Scrivi una descrizione di almeno 250 o 300 parole, includendo la parola chiave 2 o 3 volte in modo omogeneo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter