I dati statistici di Instagram sono una fonte importantissima di informazioni.
Come sappiamo, ai nostri giorni, essere presenti sui social è di vitale importanza per noi e le nostre attività, ma solo questo non basta.
Ancora più importante è la corretta lettura dei dati statistici dei nostri profili.
Grazie ad essi sapremo esattamente come e quando postare e scopriremo senza problemi di quali persone si compone il nostro pubblico.
Inoltre saremo capaci di identificare cosa vuole il nostro pubblico e quali sono i contenuti migliori.
Avendo una giusta analisi di questi dati potremo andare a massimizzare i risultati delle nostre campagne e strategie di crescita del profilo.
In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio come vedere e analizzare i dati statistici instagram.
Iniziamo subito!
Come vedere i dati statistici instagram

Prima di iniziare a capire come condurre un’attenta analisi è doveroso fare un’ampia panoramica di quelle che sono le funzionalità degli instagram insight.
Sicuramente vi starete chiedendo:
Come faccio a vedere i dati statistici instagram?
Niente di più semplice.
Innanzitutto, il primo dato che troviamo è all’interno del nostro profilo. Infatti ci sarà una barra con scritto il numero di visitatori degli ultimi sette giorni.
Questo è un ottimo indicatore per capire se state facendo più o meno visite rispetto al passato.
Per ulteriori dati molto più accurati vi basterà aprire il menù in alto a destra, una volta entrati nel vostro profilo.
Dopo di che dovrete selezionare la voce dati statistici.
All’interno di questa sezione avremo tutto ciò che serve per analizzare ciò che sta e non sta funzionando.
Come analizzare i dati statici instagram
Una volta entrati in questa sezione potremo da subito controllare come stanno o sono andate le nostre promozioni, le storie e i post.

Se clicchiamo sulla voce mostra tutte, ad esempio nelle storie, potremo applicare dei filtri che ci permetteranno di vedere le storie fino a 14 giorni precedenti e i vari indicatori come copertura, condivisioni, impression e molto altro ancora che vi invito a scoprire.
Già solamente con questi insight potremo capire cosa va e cosa no all’interno del nostro profilo.
Un altro instagram insight molto importante per me si trova nella sezione post.
Qui potremo vedere la copertura di quest’ultimo, ossia quante volte è comparso davanti agli occhi di qualcuno.
Questo dato può essere filtrato attraverso intervalli di tempo più o meno lunghi.
Analisi approfondita degli instagram insight
A questo punto potremo fare un’analisi più approfondita di questo instgram insight.
Infatti selezionato il post potremo cliccare su visualizza e avremo accesso a dati molto più accurati.
Potremo vedere da dove sono arrivate queste visite, un parametro fondamentale per l’analisi.

Inizialmente vedremo il numero di like, commenti, condivisioni e quante persone hanno salvato il nostro post nei preferiti.
Successivamente vedremo da dove arrivano le visualizzazioni del post.
Ad esempio possono arrivare dagli hashtag, dalla home (dalle persone che seguono il profilo), dalla pagina esplora oppure dalla condivisione su altri social.
Una volta visto che , ad esempio, molte visite provengono dagli hashtag è fondamentale andare ad analizzarli per vedere quali sono più efficaci e quali meno per andare poi a scremarli meglio per i post successivi.
Quando postare su instagram?
Grazie agli instagram insight la risposta è immediata.
All’interno dei dati statistici infatti avremo una sezione dedicata. Ma prima di tutto alla sezione attività dove potremo vedere la copertura, le impression e le interazioni del nostro profilo.
Questi dati sono fondamentali al fine della nostra analisi perchè ci andranno a far capire quando il profilo riceve più visite e quante persone effettuano azioni su di esso.
Dopo ciò passiamo al pezzo forte, il pubblico.
Questa sezione è fantastica, sin da subito vedremo un grafico che ci farà vedere quanti follower abbiamo perso o acquisito.
Sotto troveremo i dati sul luogo, infatti vedremo dove e in che percentuale sono ubicate le persone che visualizzano i nostri contenuti.
Possiamo vedere i dati da che paese vengono e anche la città di provenienza.
Andando avanti possiamo sapere il genere e la fascia d’età, ossia se sono uomini o donne e quanti anni hanno.
Infine avremo una sezione dedicata ai giorni e agli orari più efficaci per la pubblicazione.
La sezione si chiama follower e nel grafico vedremo in un blu più scuro il giorno e l’ora in cui questi sono più attivi.
Di conseguenza non ci serve altro che analizzare attentamente le date e gli orari e scegliere quelli in cui abbiamo più follower attivi.

Risulta fondamentale la pubblicazione di post nei momenti di maggiore attività perchè potremo avere più interazioni soprattutto nei primi minuti.
Il numero di interazioni entro i primi 3 minuti di pubblicazione è un fattore di posizionamento.
Adesso sei pronto a sfruttare al meglio Instagram
Detto questo avrai tutto ciò che serve per analizzare al meglio i tuoi dati statistici instagram e ottimizzare al meglio il tuo profilo.
Se desideri scoprire un servizio per la crescita organica e in target del tuo profilo ti consiglio di cliccare qui.
Grazie a questo servizio avrai tutto il necessario per far esplodere il tuo profilo instagram e poter farlo diventare una fonte di guadagno.
Inoltre ti consiglio di leggere il mio articolo sulla strategia definitiva per crescere su instagram.
Questa ti darà un enorme aiuto per far crescere il tuo profilo e finire frequentemente in popular page!
Per avere più chiaro tutto quello che ti ho detto ti lascio al mio video dove vado a riprendere passo passo e in maniera dettagliata come vedere e analizarre i dati statistici instagram.
Da Pietro Gangemi è tutto!
A presto!