Partita Iva YouTube: Ecco la soluzione definitiva!

partita iva youtube pietro gangemi

Negli ultimi anni, YouTube è diventato uno dei modi più popolari per guadagnare online, ma serve la partita iva per YouTube? Molti creatori di contenuti hanno raggiunto un grande successo e hanno guadagnato cifre notevoli grazie alle loro attività su questa piattaforma. Tuttavia, gestire un canale su YouTube non è solo questione di produrre video […]

Il regime forfettario come funziona?

Dal primo gennaio 2019 il regime forfettario ha ampliato la sua platea. I titolari di partita iva, ditte individuali liberi professionisti con ricavi fino a 65mila euro possonoo aderire a questo nuovo regime fiscale agevolato. Non sono infatti più previste le barriere all’ingresso quali: Il limite di 5.000 euro per i compensi corrisposti ai collaboratori […]