Caption di Instagram: Come Strutturarla

Indice dei contenuti

L’Instagram Caption è il testo che appare sotto le nostre foto e sotto i nostri video.

È, in pratica, la didascalia sotto i post di Instagram e non è assolutamente da sottovalutare perchè gioca un ruolo fondamentale per incrementare il coinvolgimento del pubblico.

Come strutturare bene la Caption di Instagram

Ecco alcuni consigli da applicare immediatamente nelle nostre foto sfruttando la caption di instagram per renderle molto più appetibili.

caption di instagram

Il titolo

Abbiamo imparato nel corso del tempo che è assolutamente fondamentale scrivere un titolo forte perchè è la prima parte che va in risalto dopo l’immagine.

Cerca di inserire un titolo + una emoticon nella caption di instagram che incuriosisca e che faccia capire di cosa parli, qual è il tuo prodotto o il tuo servizio, concentrati su qualcosa che ” emozioni “ .

La formattazione del testo nella Caption di Instagram

Su instagram  a differenza degli altri social network la formattazzione del testo non è di vitale importanza.

In questo video che ti invito a guardare, comunque, ti svelo tanti altri segreti:

Il consiglio che ti do adesso, è di non scrivere post lunghissimi (ricordiamoci che instagram è il social delle foto) però cerchiamo lo stesso di dare attenzione agli spazi e alle punteggiature nella caption di instagram.

Utilizzo degli hashtag

Il suggerimento è quello di creare un vostro hashtag, e cercare di renderlo virale, ad esempio i miei sono #moneybuilder , #instantkappa e #byb che prima non esistevano.

Inoltre Instagram ci da la possibilità di aggiungere una lista di 30 Hashtag.

hashtag caption instagram

Non utilizzare Hashtag non inerenti a ciò che pubblichi, selezionali in target in base a ciò che stai comunicando o in base al tuo settore di riferimento.

Call to action

Che tu stia su Instagram per fare soldi, per avere più visibilità o per qualsiasi altro motivo, non devi più fare le cose a caso.

Non dimenticare mai di finire la descrizione con una CALL TO ACTION (chiamata all’azione)

Ad esempio :

“Vai in bio e clicca sul link per scoprire tutti gli sconti dedicati a te”

Un altra call to action potrebbe essere:

“Contattami adesso in Direct per saperne di più o lascia un commento”

In Conclusione

Non lasciare mai nulla al caso quando si tratta dell’utilizzo dei Social Netrwork perché è l’attenzione ai dettagli che fa la differenza tra un profilo di successo ed uno con uno scarso Engagement.

Se hai domande sul mondo di Instagram, contattami, sarò ben lieto di aiutare il tuo business a crescere nel modo giusto sui social!

Dal vostro Pietro Gangemi per stavolta è tutto!

E, visto l’argomento dell’articolo, ti invito a seguirmi miei Social Network dai quali potrai prendere un sacco di spunti interessanti.

Instagramhttps://www.instagram.com/gangemipietro/

Youtube: https://bit.ly/2SfBVXY

Facebookhttps://www.facebook.com/gangemipietro

A presto!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI

Imprenditore ed esperto di Marketing.
Grazie al mio supporto puoi migliorare sensibilmente il tuo Business!

Vuoi Restare sempre aggiornato sulle migliori opportunità di Business e la Formazione di Pietro? Iscriviti alla Newsletter