In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno sull’acquisto di un canale YouTube monetizzato.
YouTube è una delle principali e più popolari piattaforme di video marketing al mondo.
E, se vuoi guadagnare da YouTube, puoi creare il tuo canale o acquistare canali YouTube.
Ti spiegherò perché acquistare un canale YouTube già monetizzato è una grandissima opportunità piuttosto che creare il tuo canale da zero.
Leggi l’articolo fino alla fine per scoprire anche dove acquistare i migliori canali YouTube già monetizzati!
Che cos’è un canale YouTube monetizzato?
I canali YouTube monetizzati consentono agli utenti di monetizzare i propri video e guadagnare denaro fin dal primo giorno.
Ciò non è possibile con un canale YouTube nuovo.
Questo significa che il canale YouTube che andrai ad acquistare, avrà già ottenuto 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione nell’arco di 365 giorni accedendo al programma partner di YouTube.
E, normalmente, per guadagnare con il tuo canale YouTube, devi richiedere un account YouTube AdSense.
Questo è un programma che consente agli inserzionisti di inserire annunci nei tuoi video.
Ma, prima di tutto, se vuoi guadagnare denaro dai canali YouTube tramite le pubblicità, il tuo canale deve essere monetizzato.
Un canale YouTube non monetizzato non ti fa guadagnare soldi, ma un canale YouTube monetizzato sì.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi di un canale monetizzato sono diversi.
Guadagni
Il primo e più importante vantaggio di un canale monetizzato è che puoi guadagnare denaro dai video del tuo canale fin da subito.
Quando acquisti un canale YouTube, da qual momento in poi tutti i guadagni generati saranno i tuoi.
Questo è il vantaggio più importante dei canali YouTube monetizzati.
Tra l’altro, puoi guadagnare denaro anche se non hai molti iscritti o visualizzazioni, dipende dal tipo di canale che andrai ad acquistare.
Dai risalto al tuo marchio
Un altro vantaggio di un canale monetizzato è che puoi facilmente brandizzare i tuoi video.
Quando acquisti un canale YouTube, puoi personalizzare il design dei tuoi video e le grafiche del tuo canale.
Puoi anche aggiungere un logo al tuo canale per creare il marchio del tuo canale YouTube.
Ovviamente avere un canale completamente personalizzabile e che ti genera guadagni fin da subito, è un grandissimo vantaggio.
Ti fa risparmiare tempo ed energia.
Migliore posizionamento del canale YouTube
La monetizzazione può migliorare il posizionamento del tuo canale.
Se il tuo canale non è monetizzato, invece, il tuo canale oltre a non generare alcun guadagno, non avrà un buon posizionamento.
Tuttavia, se il tuo canale è monetizzato, verrà posizionato più in alto rispetto ad uno non monetizzato.
Più alto è il ranking del tuo canale, più soldi guadagnerai dagli annunci che appaiono nei tuoi video.
Un ranking del canale più alto può quindi aumentare le tue possibilità di guadagnare di più.
Otterrai dunque più visualizzazioni su YouTube.
E più visualizzazioni ottengono i tuoi video, più soldi guadagnerai dagli annunci che appaiono nei tuoi video.
Quali sono i dubbi di chi acquista un canale monetizzato?
Gli abbonati sono reali?
Inoltre, guarderanno i miei video?
Gli abbonati su un canale monetizzato sono reali.
Quando acquisti un canale YouTube, gli iscritti sono reali e guarderanno i tuoi video.
Gli iscritti e le visualizzazioni del tuo canale, tra l’altro, aumenteranno nel tempo.
Perché se acquisti un canale YouTube, col tempo puoi avere un numero molto elevato di iscritti e visualizzazioni.
Questo perché il tuo canale sarà ottimizzato, di conseguenza sarà settato per aumentare il numero di visualizzazioni e iscritti del tuo canale.
Ma, non dimenticare mai, molto dipende dalla qualità dei contenuti che andrai a caricare.
Tuttavia, di base, se il tuo canale è monetizzato, sarà molto più interessante per gli utenti rispetto ad uno non monetizzato.
È sicuro acquistare un canale monetizzato?

Sì, è sicuro acquistare un canale monetizzato.
Puoi acquistare un canale YouTube in assoluta sicurezza, ma devi acquistarlo solamente da professionisti.
Nel caso in cui tu stia acquistando un canale YouTube da un’azienda rinomata, come Immobili Digitali, non sarai esposto ad alcun tipo di rischio.
Questo è importantissimo, devi affidarti solamente ad esperti del settore.
È legale acquistare un canale YouTube?
L’acquisto di un canale YouTube è legale.
Non esistono impedimenti sull’acquisto di un canale YouTube, né questa pratica ti espone ad alcun rischio.
Quindi, se te lo fossi chiesto puoi stare tranquillo, acquistare un canale YouTube è legale e non andrai incontro a nessun tipo di problema.
Acquistare un canale YouTube monetizzato è contrario ai termini di servizio di YouTube?
Questa è una delle domande più comuni.
Prima di investire i tuoi soldi su YouTube acquistando canali YouTube, dovresti farti delle domande e dovresti assicurarti che è sicuro acquistare canali YouTube monetizzati.
Se conosci i termini e le condizioni di YouTube, saprai che l’acquisto dei canali monetizzati non è contrario ai termini di servizio di YouTube.
YouTube non ha fatto né creato alcuna legge sulla vendita o l’acquisto del tuo canale.
Quindi, in base a questo, tutti possono acquistare o vendere il proprio canale YouTube, indipendentemente dal fatto che sia monetizzato o meno.
Il miglior sito dove acquistare un canale YouTube
Se stai cercando di acquistare un canale YouTube, come ti ho già detto, devi affidarti ai massimi esperti del settore.
E il massimo esperto del settore in Italia (e non solo) è Immobili Digitali.
Acquistare un canale YouTube su Immobili Digitali è molto semplice.
È come acquistare qualsiasi altro servizio online.
Se desideri acquistare un canale YouTube, clicca qui e scopri tutti i pacchetti disponibili su www.immobilidigitali.com.
Potrai scegliere tra 3 pacchetti diversi:
- Canale Base
- Canale Pro
- Canale Vip
E se hai bisogno di maggiori informazioni prima di acquistare il tuo canale, puoi compilare il form in fondo alla pagina ponendo il focus su tutte le tue esigenze.
Lo staff di Immobili Digitali lavorerà affinché ogni tua richiesta venga esaudita!
Pronto ad acquistare il tuo canale YouTube monetizzato?
Spero che adesso tu non abbia più alcun dubbio sull’acquisto di un canale YouTube monetizzato e, cosa ancora più importante, sappia perché dovresti acquistarlo e soprattutto dove.
Con Immobili Digitali vai sul sicuro, gettando le basi per una grandissima esperienza su YouTube.
Ti consiglio anche la lettura del mio articolo dove ti spiego come guadagnare su YouTube grazie a YouTube Automation ed i Cash Cow Channel.
Ti aspetto nel prossimo articolo!
Pietro Gangemi
I canali YouTube monetizzati consentono agli utenti di monetizzare i propri video e guadagnare denaro fin dal primo giorno. Ciò non è possibile con un canale YouTube nuovo. Ciò significa che il canale YouTube che andrai ad acquistare, avrà già ottenuto 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione nell’arco di 365 giorni accedendo al programma partner di YouTube. E, normalmente, per guadagnare con il tuo canale YouTube, devi richiedere un account YouTube AdSense.
Questo è un programma che consente agli inserzionisti di inserire annunci nei tuoi video.
Gli abbonati su un canale monetizzato sono reali. Quando acquisti un canale YouTube, gli iscritti sono reali e guarderanno i tuoi video. Gli iscritti e le visualizzazioni del tuo canale, tra l’altro, aumenteranno nel tempo. Perché se acquisti un canale YouTube, col tempo puoi avere un numero molto elevato di iscritti e visualizzazioni. Questo perché il tuo canale sarà ottimizzato, di conseguenza sarà settato per aumentare il numero di visualizzazioni e iscritti del tuo canale.
Sì, è sicuro acquistare un canale monetizzato. Puoi acquistare un canale YouTube in assoluta sicurezza, ma devi acquistarlo solamente da professionisti. Nel caso in cui tu stia acquistando un canale YouTube da un’azienda rinomata, come Immobili Digitali, non sarai esposto ad alcun tipo di rischio. Questo è importantissimo, devi affidarti solamente ad esperti del settore. E se conosci i termini e le condizioni di YouTube, saprai che l’acquisto dei canali monetizzati non è contrario ai termini di servizio di YouTube.