Nell’articolo che segue ti chiarirò le idee su come realizzare un canale Cash Cow, ovvero un canale realizzato esclusivamente per monetizzare su Youtube senza mettere la faccia, senza mettere la voce e senza montare il video o scrivere i testi del video che andrà poi caricato su Youtube.
Non sai di cosa ti stia parlando?
Bene, ti spiegherò tutto all’interno di questo articolo.
Iniziamo subito!
Che cos’è un canale Cash Cow?
Un canale cash cow non è altro che un canale YouTube che è creato per fare soldi.
Qui vengono caricati essenzialmente video con contenuti “visual“, ovvero senza marchi e brand personali o volti.
Vengono difatti utilizzati contenuti di altre persone per guadagnare.
Ti starai chiedendo: Ma è lecito?
Ovviamente sì!
Si tratta di una modalità prevista proprio dai termini di servizio di YouTube.
Come creare un canale Cash Cow
Il primo passo per avviare un canale Cash Cow è quello di decidere la tua nicchia.
Ci sono delle nicchie che su YouTube pagano più di altre: Ci sono, in sintesi, argomenti che consentono di monetizzare di più rispetto da altri.

D’altronde è questa la base dell’attività degli imprenditori digitali.
Questo perché gli inserzionisti sono disposti a pagare di più per alcuni argomenti.
È la base del principio del CPM.
Quando cominci a creare video su YouTube, assicurati di scegliere la nicchia giusta.
Tutto il tuo lavoro, altrimenti, potrebbe essere vano!
Una volta scelta la nicchia, dovrai guardare i canali competitor che trattano il tuo stesso argomento e ispirarti a loro per capire come iniziare.
Puoi capire come migliorare il lavoro degli altri e creare qualcosa di unico.
Guardando gli altri puoi capire se quella nicchia può produrre effettivamente un guadagno a lungo termine.
Se gli altri stanno facendo soldi, allora puoi riuscirci anche tu!
Non avere fretta e scegli la nicchia giusta
Anche per il motivo sopra indicato, il mio consiglio è di non aver fretta nella scelta della nicchia giusta.
Se fai questa scelta con superficialità finirai col creare un canale che non ti porterà i frutti sperati e non ti consentirà di monetizzare.
La tua nicchia dovrà essere a lungo termine, e non basata su un trend momentaneo.
Dovresti assicurarti che la tua nicchia possa rimanere in auge praticamente per sempre.
Così facendo non solo monetizzerai, ma non sprecherai tutto il tuo lavoro!
Realizzare un canale Cash Cow: Le fasi essenziali

Ci sono alcune fasi essenziali da dover affrontare per creare il canale cash cow.
Parliamo in primis dei contenuti audio/video.
Il vantaggio dei video dei canali Cash cow è che il contenuto video non viene registrato dalla persona che gestisce il canale.
Ecco perché di solito viene utilizzata una clip Royalty-Free.
L’audio di solito è una voce fuori campo (voiceover), che viene combinata con una musica di sottofondo pertinente.
La lunghezza ottimale per il video che consiglio è di 8 minuti: Una lunghezza che ti consentirà di inserire annunci pubblicitari mid-roll e guadagnare di più.
Per lo script utile alla registrazione fuori campo, puoi procedere da solo ed evitare ulteriori esborsi.
Stai attento alle fonti dei video che utilizzi
Ricorda che la scelta dei filmati da utilizzare non è libera.
Questo perché esiste il Copyright.

Ci sono una serie di fonti principali da cui puoi prendere i tuoi video: altri canali YouTube e clip royalty free.
Quando prendi dei video da YouTube assicurati che la clip rispetti determinate regole.
Generalmente, dovresti prendere video di aziende importanti, le quali non hanno avvertimenti di copyright.
Ovviamente evita di prendere video di altri Youtuber, specie se non sono molto famosi.
Assicurati poi che la lunghezza del video non sia uguale a quella del video originale, quindi ridimensionalo.
Quindi, le varie fasi del processo possono essere così sintetizzate:
- Scegli il video (o i video) royalty free;
- Edita il filmato (voce fuori campo e lunghezza);
- Aggiungi musica di sottofondo;
- Sovrapponi testo (se lo reputi necessario).
Il gioco è fatto!
Come realizzare un Cash Cow Channel: Il video Tutorial
Sul mio canale YouTube troverai il tutorial definitivo sui Cash Cow Channel:
Adesso, grazie ai miei consigli sei pronto per avviare il tuo canale Cash Cow!
Ma, ti sarà sicuramente utilissimo guardare il Webinar Gratuito di Immobili Digitali, il sistema numero 1 in Italia per la creazione dei canali Cash Cow:
Webinar Gratuito Immobili Digitali
Contattami se hai bisogno di una consulenza personalizzata.
Un abbraccio,
Pietro Gangemi
Ovviamente sì!
Segui i miei consigli e sarà semplicissimo!
No!
Come ti ho spiegato, devi scegliere video specifici che non violino il Copyright
Come sempre, sì.
Si tratta del principale fattore di successo e di monetizzazione in questo caso.
Circa 8 minuti, per poter accedere agli annunci pubblicitari mid-roll.