Molti creator vogliono sapere come funziona l’algoritmo di YouTube e possiamo ovviamente capire perché.
Per prima cosa, è un modo gratuito e pratico per pubblicizzare i tuoi contenuti alle persone giuste.
Sai che l’algoritmo promuoverà i tuoi video migliori, indipendentemente da ciò che sta accadendo sul tuo canale.
Ma, seriamente: Su cosa si basano i consigli di YouTube?
Come fai a far vedere i tuoi video di YouTube a migliaia di persone sulla piattaforma?
Scopriamolo insieme!
Agoritmo di Youtube: Perché i video vengono “spinti”?
Innanzitutto, dovresti sapere che ci sono due modelli di suggerimenti video su YouTube:
- Un modello che sceglie i video per la home page di YouTube;
- Un modello che consiglia cosa dovresti guardare dopo.
Alcune persone pensano che il segreto sia l’alta risoluzione video, gli abbonati e altri miti sulla crescita di YouTube.
Ma oggi scoprirai la verità.
A quanto pare, non ci sono video “fortunati”.
Quando YouTube consiglia qualcosa, significa che il video funziona bene in sei aree.

Risposte positive al sondaggio finale
YouTube ti ha mai chiesto di completare un sondaggio dopo aver visto un video?
Molto probabilmente, il tuo pubblico ha visto una notifica simile per i tuoi contenuti.
Se hanno scelto di partecipare, hanno risposto a una domanda per l’algoritmo di YouTube: “Cosa ne pensi di questo video?”
Sotto quella richiesta c’era una sezione per valutare il video e descriverlo.
Quindi, mentre alcune persone ignorano i sondaggi, un pubblico coinvolto potrebbe rispondere con maggiore soddisfazione.
E ciò diventa determinante per il successo di quel determinato video.
I mi piace aiutano l’algoritmo di Youtube
Cosa implicano i Mi piace su YouTube?
La maggior parte non lo sa, ma un gran numero di Mi piace influenzerà il sistema di consigli di YouTube.
Inizia a pensare: “Alla gente piace questo video e dovrei condividerlo con più spettatori”.
O almeno, questo è ciò che immagino possa pensare un algoritmo super intelligente.
Quindi, non importa molto l’argomento dei tuoi video, chiedi sempre agli spettatori di distruggere il pulsante Mi piace di YouTube.
Non è mai una cattiva idea.

Durata di visualizzazione media elevata
La durata media di visualizzazione indica per quanto tempo la maggior parte degli spettatori guarda un video, che si tratti di due minuti o di 10.
L’algoritmo ama questa metrica, ma non è facile da padroneggiare.
Poche persone hanno la capacità di attenzione (o il tempo) per guardare i contenuti video dall’inizio alla fine.
Ecco perché durate medie alte influenzano positivamente l’algoritmo di Youtube.
Un tempo di visualizzazione molto alto significa che migliaia (o milioni) di persone sono rimaste soddisfatte del contenuto.
Tuttavia, non tutto il tempo di visualizzazione è uguale.
Alcune persone guardano un intero video e se ne vanno insoddisfatte, quindi il contesto è importante. Anche se un video ha un tempo di visualizzazione elevato, non significa che diventerà un popolare suggerimento di YouTube solo per quello standard.
Anche le condivisioni dei video influenzano l’algoritmo di Youtube
La maggior parte dei video finisce così: “Non dimenticare di mettere mi piace, commentare e iscriverti al mio canale YouTube!”
Questo invito all’azione arriva dopo ogni tipo di video.
Ma in quello script manca qualcosa.
Poche persone si rendono conto che chiedere agli spettatori di premere Condividi è un modo per ottenere il tuo video consigliato su YouTube.
Come mai?
Le condivisioni video sono un segno che hai soddisfatto centinaia di spettatori.
Quella metrica dice all’algoritmo che il tuo video è divertente e vale la pena suggerirlo a più persone.

Alta percentuale di clic su YouTube
La percentuale di clic (CTR) è la percentuale di spettatori che fanno clic su un video dopo averne visto la miniatura.
Ad esempio, se hai un CTR del 10%, significa che il 10% delle persone che hanno visto il tuo video ha deciso di fare clic su di esso.
La formula ufficiale per il CTR è: Numero di clic/numero di impressioni x 100 = CTR.
L’algoritmo tratta il CTR come una metrica delle prestazioni.
Se un video ha molti clic rispetto alle impressioni , potrebbe diventare un suggerimento video di YouTube.
Il Collaborative filtering o filtraggio collaborativo
Il filtraggio collaborativo suona come una caratteristica complicata dell’algoritmo, ma è piuttosto semplice.
Tutto ciò significa che, ipoteticamente, alcuni spettatori hanno così tanto in comune che apprezzeranno gli stessi video.
Per dimostrare questa teoria, YouTube consiglia i video agli spettatori che la pensano allo stesso modo fino a quando il contenuto non inizia a sottoperformare.
Pensa al filtro collaborativo come se fosse un virus (anche se di questi periodi non è l’esempio migliore).
Ogni volta che qualcuno apprezza i tuoi contenuti, YouTube lo consiglia a qualcuno che potrebbe pensare allo stesso modo.
Più persone soddisfi, più YouTube consiglia il tuo video.
L’algoritmo invia i tuoi contenuti attraverso questa catena di “spettatori simili” fino a quando questa “influenza” si esaurisce.
Questo è il potere dell’apprendimento automatico.

Ciò che conta di più per l’algoritmo di YouTube
Come puoi vedere, non esiste un hack dell’algoritmo di YouTube.
Se le tue visualizzazioni salgono alle stelle da un giorno all’altro, non è perché hai imparato a battere l’algoritmo di YouTube.
Invece, stai migliorando in due cose:
- Capire quali video piacciono al tuo pubblico;
- Creare video che soddisfino i tuoi spettatori.
Più di ogni altra cosa, uno spettatore soddisfatto è ciò che crea una spinta all’algoritmo di YouTube.
Prima di salutarti, ti consiglio di leggere l’articolo dove ti parlo delle abilità che devi padroneggiare per poter lavorare con Youtube.
A presto!
Pietro Gangemi
Essenzialmente Youtube sponsorizza i video in due modi: I consigli su “cosa guardare dopo” e i suggerimenti nella Home.
Le 6 metriche più importanti per l’algoritmo di Youtube sono: Le risposte positive al sondaggio finale, i mi piace, le condivisioni, il tempo medio di visualizzazione, l’alta percentuale di click sul video ed il Collaborative filtering.
Non esiste un metodo da seguire che sia valido per chiunque. Bisogna invece far attenzione alle metriche di Youtube e cercare di lavorare al meglio affinché ogni tuo video abbia standard elevati.